Università & NurSind. Ecco le novità dell'anno accademico 2020/2021
Nel nostro paese quasi il 40% dei componenti ogni coorte di immatricolati non completa il percorso di studio triennale, mentre nell'area UE il corrispondente indicatore oscilla tra il 21 % e il 28% (Quinn, 2013; European Commission, 2015).
Sebbene nella letteratura internazionale vi sia un sostanziale accordo nel considerare l'abbandono come conseguenza di una mancata integrazione sociale e accademica, la complessità del fenomeno rende difficile stabilire in modo univoco quali siano i fattori decisivi che intervengono nella sua genesi e quale la loro concatenazione (Larsen, Sommerse! e Larsen, 2013; Aina et al., 2018).
Ve sono alcune che la ricerca ha individuato come certamente rilevanti tra cui troviamo “la condizione di studente/lavoratore e la difficoltà di conciliare le esigenze che si accompagnano a questo doppio carico” (dal libro La performance della formazione universitaria di Marco Burgalassi).
Per supportare i colleghi nella formazione post-base, affinché questi possano ridurre le difficoltà da studente/lavoratore, il NurSind promuove la formazione telematica offerta dal gruppo Multiversity.
La collaborazione tra MULTIVERSITY, (Università Telematica Pegaso, Universitas Mercatorum, Certipass (EI Pass)), e NURSIND, finalizzata al riconoscimento di agevolazioni economiche per le rispettive offerte formative; Corsi di Laurea triennale, Magistrale, Master di primo e secondo livello, Corsi di Perfezionamento, Corsi di Alta formazione, Certificazioni linguistiche ed informatiche, è sempre attiva.
A chi è rivolta?
Possono accedere ai Corsi di Laurea di 1’ Livello tutti coloro che hanno conseguendo il Diploma di istruzione secondaria superiore.
Mentre possono accedere ai Master di 1’ Livello ed ai Corsi Laurea Magistrale tutti coloro che sono in possesso del Diploma di Laurea o del titolo universitario conseguito anteriormente all’attivazione dei Corsi di Laurea o di Diploma ad esso equipollente, (Per il personale sanitario ai sensi dell’art. 4 della Legge 26 Febbraio 1999 n° 42 e 10 Agosto 2000 n° 251 nonché 1 Febbraio 2006 n° 43).
Come si svolgono le lezioni?
La lezioni si svolgeranno in modalità BLENDED (lezioni on-line, accessibili 24 ore su 24, più eventuali seminari di approfondimento in presenza).
Tutti i corsi comprendono lo studio individuale, e-learning (prove di autovalutazione intermedie, videolezioni, ecc….), ed esami in presenza nelle sedi centrali (Pegaso a Napoli, Mercatorum a Roma), ed in tutte le sedi d’esame autorizzate dislocate sul territorio nazionale al fine di ridurre il disagio di lunghe percorrenze verso la sede centrale.
Attività tirocinio/stage
Se il percorso scelto prevede l’effettuazione di un tirocinio/stage, per evitare incomprensioni e/o lungaggini burocratiche, verificare preventivamente con l'ente/azienda scelta/desiderata per lo svolgimento del tirocinio, se la convenzione con l'Università è ancora attiva o se prevede limitazioni.
Programma di Educazione Continua in Medicina
Chi partecipa ad un corso universitario è esonerato dall’acquisire crediti formativi E.C.M. per l’anno in corso.
Attività di tutoraggio
Il corsista verrà seguito costantemente da vari tutor, in funzione della problematica emersa.
Quanto costa l'iscrizione?
Il costo dell'iscrizione per gli iscritti NurSind varia:
da 700 € per i Master (+116 € tassa studente) a 2000 € corsi di Laurea ( + tassa studente 282€ corsi di Laurea Pegaso, 190€ corsi di Laurea Mercatorum)
Vi sono programmi dedicati per il riconoscimento di ulteriori agevolazioni economiche,
DOLCE ATTESA per le donne in gravidanza. |
€ 1.700 |
FUTURO SICURO per i giovani studenti d'età compresa tra i 17 e i 20 anni |
€ 1.500 |
CLASS FORM per studenti che si iscrivono per la prima volta ad corso di laurea triennale |
€ 1.500 |
MAGISTER FORM per studenti che si iscrivono per la prima volta ad corso di laurea Magistrale |
€ 1.200 |
Se non sei iscritto al NurSind e vuoi iscriverti, clicca al seguente link: http://www.nursind.it/iscrizione
Le agevolazioni valgono anche per parenti degli iscritti NurSind
MODALITÀ PER L’IMMATRICOLAZIONE - IMPORTANTE!
L’immatricolazione avviene, inviando alla seguente email ecp@nursind.it
- documento di riconoscimento;
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- copia titolo di studio o autocertificazione
- copia del pagamento della rata, oltre tasse o bolli se dovuti (Verificare sul bando)
SOLO QUESTA MODALITÀ GARANTISCE IL RICONOSCIMENTO DELLA CONVENZIONE.
NON CI RITERREMO RESPONSABILI DI MANCATO RICONOSCIMENTO DELLE AGEVOLAZIONI PER LE IMMATRICOLAZIONI SVOLTE IN AUTONOMIA.
E' possibile rateizzare il costo?
Si è possibile rateizzare il pagamento seguendo le modalità riportate nel bando.
C'è un numero chiuso?
Non c'è numero chiuso nè selezione all'accesso.
Si è certi dell'attivazione dei corsi? L'attivazione dei singoli corsi avverrà al raggiungimento di un numero minimo di immatricolazioni riportato nei singoli bandi.
Con l’ingresso in Multiveristy spa di Certipass erogatore della certificazione informatica EiPass, il NurSind in qualità di EiCenter Master, è in grado di erogare anche la certificazione sulla conoscenza ed abilità in campo informatico, ovvero il certificato che attesta la capacità di usare il personal computer, comunemente chiamata “patente europea del computer”.
Per maggiori informazioni contattaci!
Salvo Lo Presti
cell. 348 7730047 - 050.3160049 email ecp@nursind.it o salvo.lopresti@unipegaso.it
Link sito NurSind Nazionale area "Formazione": https://www.nursind.it/files/Modulo-iscrizione-Pegaso.pdf