Iscriviti alla newsletter

Un bonus di 100 per gli infermieri ed aumento degli straordinari. Le misure attese per il 2024

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 07/09/2023

AttualitàGoverno

La drammatica carenza di personale infermieristico in Italia sta raggiungendo livelli senza precedenti, con un segnale allarmante: il numero di studenti iscritti alla facoltà di infermieristica è inferiore al numero di posti disponibili. Questo fatto rileva un'inquietante tendenza, poiché sempre meno individui sono disposti ad intraprendere una professione caratterizzata da turni massacranti e da un carico di responsabilità enorme, il tutto per uno stipendio che è uno dei più bassi in Europa.

Per rendere la professione infermieristica più allettante, il governo italiano sembra finalmente aver preso in considerazione un passo fondamentale: l'aumento dei salari. Questa mossa è stata timidamente promessa nella prossima legge di bilancio. Le misure discusse includono un bonus mensile di 100 euro da estendere non solo agli infermieri, ma anche ai medici, e un incremento degli straordinari.

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha posto l'accento sull'importanza di rendere attraenti le professioni mediche e infermieristiche, soprattutto dopo gli anni di sfide durante l'emergenza sanitaria. Ha anche chiesto ulteriori finanziamenti per il settore sanitario, con una richiesta di 4 miliardi di euro aggiuntivi, oltre ai 2,3 miliardi di aumento previsti per il 2024.

Questa sfida è tutt'altro che semplice per il governo, che già sta segnalando limitatezza di risorse economiche disponibili. Le stesse risorse devono coprire anche il finanziamento del nuovo contratto triennale del 2022-2024.

L'Italia è in una situazione di emergenza dovuta alla carenza di personale infermieristico. Il governo ha riconosciuto l'urgenza di agire, ma affronta sfide economiche complesse nel trovare le risorse necessarie per migliorare le condizioni dei professionisti sanitari e garantire una sanità efficiente e di alta qualità per tutti i cittadini.