Iscriviti alla newsletter

Concessi gli aumenti agli infermieri. Carichi di lavoro e responsabilità “raddoppieranno” nel 2014

di

Pubblicato il: 02/12/2013

Satira

vignettaRibaltando letteralmente in cassazione la sentenza dei giudici DANTE TORTO e REMO CONTRO che si erano espressi negativamente circa la proposta di un piccolo aumento in busta paga senza retroattività degli infermieri, il giudice ROCCO TAROCCO ha spiazzato tutti con una sentenza shock: si all'aumento. E le amministrazioni ospedaliere italiane si sono subito adeguate al provvedimento applicando alla lettera il contenuto della nuova sentenza. Innanzitutto l’infermiere non sarà più assistito nelle sue attività quotidiane di reparto dal personale specializzato come l’OS.S. che di fatto scompare e viene sostituito dall’HELP, una figura che ottempererà ai suoi compiti anche attraverso mansioni finora sconosciute alle figure di supporto. Infatti lo stesso supporterà si l’infermiere in tutti i suoi compiti……ma solo SPIRITUALMENTE. Le aziende ospedaliere stanno inoltre dismettendo d’emblèe i vetusti pappagalli introducendo, in relazione ai reparti di destinazione, le nuove cocorite, ara ara,  bengalini, sempre in plastica e della stessa forma ma coloratissimi cosicché l’infermiere abbia la conferma di lavorare in una “giungla”. Gli utenti inoltre avranno la possibilità di personalizzare il campanello con delle suonerie a tema ed in relazione al motivo della chiamata in modo che l’infermiere non si stressi con un suono monotono e spesso monocorda. Le attività alberghiere saranno inoltre affidate al MaggiorMiere, ossia all’infermiere che all’uopo, indosserà non la divisa ma LA LIVREA. Scatteranno dal 1° gennaio l’aumento delle fasce. L’infermiere potrà utilizzare un numero maggiore di fasce elastiche rispetto al 2013 per contenere i problemi derivanti dalle ernie e protrusioni varie che AUMENTERANNO senza trattenute in busta paga. L’infermiere non dovrà più occuparsi dei i R.O.T. perché gli stessi saranno affiancati da un nuovo quanto più moderno contenitore: il WEILER. L’infermiere che dimentica di chiudere i rifiuti ospedalieri sarà costantemente morso dai ROTTWEILER in modo che SOMATIZZI questa funzione spesso disattesa dal responsabile dell’assistenza infermieristica. Per il vitto poi, sempre dalla sentenza del giudice TAROCCO, arriva l’innovazione più gradita. L’infermiere infatti non dispenserà più: CUCINERÀ’ DIRETTAMENTE SUL POSTO. Rimarrebbe poi il problema della competenza circa lo svuotamento dei liquidi organici ed ematici dei pazienti allettati. Ma la sentenza in questo caso appare chiara: spetta all’HELP……guardare. All’infermiere il resto!!!!!