Iscriviti alla newsletter

Legge 104. Chi usufruisce dei permessi retribuiti art.33 subisce decurtazioni su tredicesima e ferie?

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 15/06/2019

Leggi e sentenze

Non vi è nessuna decurtazione di ferie e tredicesima mensilità rispetto ai permessi di cui all'art. 33 della legge 104, e questo vale sia per il lavoratore che fruisce per se stesso dei permessi, che per il familiare che presta assistenza.
Sono soggetti a riduzione delle ferie e della 13^ mensilità solo i permessi fruiti dai genitori della persona con grave disabilità che siano cumulati con il congedo parentale ordinario e con il congedo per malattia del figlio

I pronunciamenti che confermano la mancata decurtazione

L’INPS con nota n. 0119563 del 04/03/2009 così risponde alla richiesta di chiarimenti sulla riducibilità dei permessi retribuiti art.33 legge 104/1992 qualora, durante la stessa mensilità, il lavoratore usufruisse di ferie o periodi di malattia: “Le giornate di ferie e malattia non incidono sul diritto ai 3 giorni di permesso”.

Il Ministero del Lavoroè intervenuto più volte sulla lungamente controversa questione della decurtazione di ferie e tredicesima mensilità rispetto ai permessi di cui all'art. 33 della legge 104 stabilendo, anche a seguito di parere del Consiglio di Stato, che le ferie e la tredicesima mensilità non sono soggette a decurtazione.

Il Consiglio di Stato, con il parere 9 novembre 2005 ha ritenuto "non soggette a decurtazione le ferie e la tredicesima mensilità quando i riposi ed i permessi previsti dall'articolo 42 del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 non siano cumulati con il congedo parentale". (Lettera circolare - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 14 gennaio 2006, n. A/2006 prot.15/V/0002575). 

Corte di Cassazione con sentenza n. 15435 del 7 luglio 2014. La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di un datore di lavoro avverso la sentenza della Corte di appello che lo aveva condannato a corrispondere ad una dipendente la somma di circa 300 euro, a titolo di quota di tredicesima e quattordicesima mensilità relativa ai permessi lavorativi usufruiti ex art. 33 comma 3 della L. 104/92 in qualità di lavoratrice madre di minore con handicap grave. Ad avviso della Corte di Cassazione la non computabilità di detti permessi ai fini della tredicesima mensilità, opera solo nel caso in cui essi si cumulino con i congedi parentali, circostanza che nel caso in esame non si era verificata.

Tredicesima mensilità 
La fruizione dei permessi retribuiti, di cui all'art. 33, commi 2 e 3, della legge n. 104/92, non comporta alcuna riduzione sulla tredicesima mensilità (Nota Circolare Dipartimento Funzione Pubblica n. 208 del 8 marzo 2005).

Ferie
I permessi non riducono le ferie (Circolare INPDAP - Direzione Centrale Personale Ufficio IV - 10 luglio 2000, n. 34).

 

da Superabileinail