Verona. Corso ECM: I lati oscuri dell’infermieristica che evolve: demansionamento e sfruttamento
La segreteria Provinciale Nursind di Verona e Pegaso Lavoro Soc. Coop. organizzano per il prossimo 12 settembre nella città scaligera, presso l’aula “Vecchioni” del Policlinico “G.B. Rossi”, un corso di formazione accreditato ECM (9 crediti) durante il quale verranno trattate le degenerazioni che la professione infermieristica sta subendo e che rischia di subire se il processo di evoluzione non verrà adeguatamente elaborato, partendo da un’analisi delle nuove disposizioni normative (comma 566) e della definizione delle competenze avanzate e specialistiche.
L’evento formativo è intitolato “La professione infermieristica e le competenze avanzate (professione avanzata): tra demansionamento e sfruttamento”
Demansionamento e sfruttamento infatti sono le due declinazioni di una professione in bilico tra un passato da cui è ancora difficile slegarsi, un presente che non collima con l’impianto legislativo, operativo e deontologico, un futuro ancora da scrivere, i cui primi passi fanno intravedere, comunque, un lungo e difficile lavoro di confronto con le altre professioni sanitarie.
Approfondiranno questi temi e le loro implicazioni tre noti protagonisti delle discussioni sull’infermieristica: Luca Benci (giurista), Andrea Bottega (Segretario Nazionale Nursind) e Ivan Cavicchi (professore di sociologia delle organizzazioni sanitarie - Università Tor Vergata), e verrà lasciato ampio spazio al dibattito e alla discussione.
L’evento formativo è rivolto a tutte le figure sanitarie e prevede un numero massimo di 150 partecipanti. L’iscrizione è obbligatoria sul sito www.pegasolavoro.eu, cui dovrà seguire, entro 7 giorni, il versamento della prevista quota di partecipazione, secondo le modalità indicate sul sito stesso.
La quota di partecipazione è fissata in Euro 10.00 per gli iscritti al Nursind e in Euro 25,00 per i non iscritti. GRATUITO per gli studenti, che dovranno comunque inviare la propria adesione per gli adempimenti organizzativi.
Sarà una preziosa occasione per fare il punto con le menti più accorte e critiche riguardo ai “nervi scoperti” dell’infermieristica che si affaccia al nuovo Patto per la Salute, uno strumento straordinario per comprendere dettagli ed importanza di una incisiva azione degli infermieri nel prendere attivamente parte alla trasformazione del sistema sanitario.