Iscriviti alla newsletter

Infermiere tappabuchi. No alla rotazione punitiva del personale della Asl. La raccomandazione ANAC

La Redazionedi
La Redazione
Pubblicato il: 06/11/2021

Leggi e sentenzeProfessione e lavoro

Il principio della rotazione del personale deve essere un obiettivo effettivo, documentabile e verificabile delle aziende sanitarie

E’ il principio espresso dall’ANAC- autorità nazionale anticorruzione, intervenendo con un atto di raccomandazione, nei confronti di un quesito posto da una ASL, che intendeva adottare la misura della rotazione ordinaria del personale sanitario ed amministrativo.

Raccomandazione ANAC

Si evidenzia che la misura della rotazione del personale non deve assumere carattere emergenziale o valenza punitiva ma utilizzata come strumento ordinario di organizzazione ed

impiego ottimale delle risorse umane, con lo scopo di limitare il consolidarsi di relazioni che possano alimentare dinamiche improprie nella gestione amministrativa, conseguenti alla

permanenza nel tempo di determinati dipendenti nel medesimo ruolo o funzione.

Per tali ragioni il PNA invidua la rotazione del personale come misura fondamentale di prevenzione della corruzione ed infatti l’Autorità ha chiarito che pur nel rispetto del principio di autonomia/responsabilità che caratterizza il sistema delle aziende sanitarie e i suoi sottosistemi, il principio della rotazione deve comunque essere un obiettivo effettivo, documentabile e pertanto verificabile.

Per mettere in atto questa misura occorre preliminarmente individuare le ipotesi in cui è possibile procedere alla rotazione degli incarichi.

Per alcune professioni sanitarie, come ad esempio i farmacisti e le professioni infermieristiche anche con funzioni di responsabilità e di coordinamento, il cui ruolo è strategico all’interno dell’organizzazione in quanto a gestione di risorse, costituendo gli stessi un anello determinante nella catena del processo decisionale (relativo ad esempio all’introduzione di

farmaci e di dispositivi medici nella pratica clinica ed assistenziale), l’applicazione del principio della rotazione si rivela opportuno e presenta margini di possibile applicazione.

.