Iscriviti alla newsletter

Infermieri. SOFA e qSOFA, il monitoraggio del paziente in terapia intensiva

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 02/11/2018

Nursing

di Michela Cavallin

 

Il SOFA (Sequential Organ Failure Assessment score) viene utilizzato per monitorare le condizioni di un paziente ricoverato in un reparto di terapia intensiva.

Il SOFA è un sistema a punteggio per determinare l’entità della funzione d’organo di un paziente.

Il punteggio finale si basa sulla valutazione di sei diverse categorie cliniche :

  • sistema respiratorio
  • cardiovascolare
  • neurologico
  • coagulazione
  • funzione renale ed epatica.

Pertanto, le linee guida propongono di utilizzare il quick-SOFA (o qSOFA), uno strumento pensato per l’identificazione rapida dei pazienti con sospetta infezione a rischio di evoluzione negativa (decesso o ricovero prolungato in rianimazione).

Il qSOFA è “positivo” se almeno due dei seguenti criteri sono soddisfatti:

  • Frequenza respiratoria = 22 atti/min
  • Alterazione dello stato di coscienza
  • Pressione arteriosa sistolica = 100 mmHg

Nelle coorti di pazienti utilizzate per validarlo, il qSOFA è risultato positivo nel 25% circa dei pazienti;

la mortalità è pari a circa l’ 1% per un punteggio pari a 0 e supera il 20% quando i punti sono 3.

Questo score ha una performance migliore per predire la mortalità nei pazienti con infezione rispetto ai criteri SIRS e permette una semplice e precoce identificazione dei pazienti a maggior rischio di evoluzione negativa, ma non ha lo questo score “deve spingere il clinico a valutare la presenza di insufficienza d’organo, per avviare o potenziare la terapia, e per prendere in considerazione il trasferimento in Terapia Intensiva”.

Il mancato raggiungimento di due o più criteri del SOFA e del qSOFA non dovrebbe spingere a rimandare l’approfondimento o il trattamento di un quadro infettivo.

Il qSOFA non può essere considerato un test di “screening” per la sepsi e deve essere validato prospetticamente al fine di entrare nella pratica clinica.