Iscriviti alla newsletter

Infermieri. Problemi con le mobilità? NurSind Messina lancia la banca dati per i cambi compensativi

La Redazionedi
La Redazione
Pubblicato il: 02/03/2020

Comunicati StampaLeggi e sentenzeNurSind dal territorioSicilia

Periodo storico asprissimo e irto di difficoltà per chi confida nelle mobilità per poter tornare a "casa" o quantomeno avvicinarsi ad essa raggiungendo una destinazione più consona, o per chi, più semplicemente ha voglia di spostare la propria sede lavorativa.

Le mobilità, che negli anni scorsi l'hanno fatta da padrone, vantando precedenza rispetto ad ogni altra forma di assunzione, vivono adesso, de facto, un momento di estrema difficoltà normativa e contrattuale.

Prigionieri dei "nulla osta", subrdinati e non più prioritari rispetto alle procedure di stabilizzazione dei precari storici ex DLgs 75/2017 (alias Decreto Madia), Infermieri, Ostetriche e personale del Comparto in genere, si vedono spesso costretti a procrastinare, o talvolta anche a rinunciare, al tanto agoniato avvicinamento a casa.

Difficoltà in questo momento acuite dall'emergenza sanitaria coronavirus: molte Aziende hanno contingentato il personale, sospeso le ferie ed intrapreso provvedimenti, talvolta anche eccessivamente drastici, per vincolare il proprio personale.

In una situazione del genere, la concessione del nulla osta al trasferimento in uscita diventa una vera e propria chimera, quasi impossibile da ottenere.

Come uscire da questa situazione?

Una via estremamente percorribile e concreta è quella dei cambi compensativi. Proprio in quest'ottica il Segretario NurSind Messina Ivan Alonge ha pensato di lanciare già dal mese di Gennaio 2020 un network che consenta di mettere in contatto i Colleghi Infermieri, ovviamente dando precedenza agli iscritti NurSind, che sono alla ricerca di una cambio compensativo per ritornare finalmente a casa.

Iscriversi alla banca dati dei cambi compensativi è semplicissimo, basta compilare il seguente form online: Modulo Online "Banca dati cambi compensativi".

La speranza è che questa iniziativa, sicuramente utile, contribuisca a facilitare il trasferimento di tanti colleghi.

 

Articoli correlati:

Mobilità. Nursind a Governo e Parlamento: “Togliere obbligo ‘nulla osta’ azienda di provenienza”

Infermieri “Prigionieri”. Vincono il concorso di mobilità al Sant’Andrea di Roma, ma le aziende non danno il nulla osta

Contratto e Mobilità compensativa. Ecco i chiarimenti in una nota dell’Aran

Decreto Concretezza: dal 7 Luglio la “mobilità” espletata prima dei concorsi non è più obbligatoria