Festeggiare il compleanno di un bambino rispetto ad un adulto, aumenta rischio di contrarre il Covid
Esiste un'associazione tra i festeggiamenti dei compleanni in famiglia che probabilmente corrispondono a riunioni sociali informali, e l'infezione da COVID-19?
Uno studio, pubblicato su Jama Network, ha utilizzato i dati sull'assistenza sanitaria amministrativa su 2,9 milioni di famiglie dalle prime 45 settimane del 2020, per valutare l'associazione tra incontri sociali e trasmissione di SARS-CoV-2 studiando se i tassi di COVID-19 aumentano dopo i compleanni in una famiglia.
Oltre ai grandi raduni di persone, si ritiene che i piccoli raduni sociali siano un'importante fonte di trasmissione di SARS-CoV-2. Sebbene diverse valutazioni delle politiche statali che limitano i raduni sociali - limitazioni sulla dimensione degli incontri e coprifuoco - abbiano rilevato che queste politiche sono associate a una crescita ridotta nei casi di COVID-19, è empiricamente difficile districare le potenziali conseguenze di qualsiasi politica specifica associata ai casi di COVID-19, dati i molti fattori di confusione a livello locale, regionale e statale.
Sebbene sia ben noto che la SARS-CoV-2 si diffonda principalmente attraverso il contatto da persona a persona, stimare il rischio connesso a piccoli assembramenti - e, quindi, la riduzione del rischio associata al mancato assembramento - è anche empiricamente difficile dato che su larga scala sono necessari dati su quando le persone si raccolgono e se coloro che raccolgono hanno maggiori probabilità di sviluppare COVID-19.
I ricercatori statunitensi hanno analizzato il potenziale aumento del rischio di COVID-19 intorno a piccoli raduni sociali studiando i cambiamenti nei tassi di COVID-19 dopo importanti eventi della vita, in particolare i compleanni. Nella misura in cui i compleanni forniscono un motivo importante per le persone di riunirsi; possono essere identificati e collegati alle diagnosi di COVID-19 in ampi dati amministrativi sull'assistenza sanitaria; e non dovrebbero essere associati al rischio COVID-19 perché i casi sono distribuiti casualmente tra le famiglie, affrontando così il problema del confondere tra chi si riunisce e chi non si riunisce socialmente, i compleanni che si verificano durante l'attuale pandemia di COVID-19 offrono un'opportunità per quantificare empiricamente il potenziale ruolo dei piccoli raduni sociali nella diffusione del COVID-19.
Questo studio trasversale ha utilizzato dati a livello nazionale dal 1 gennaio all'8 novembre 2020, da 2,9 milioni di famiglie statunitensi. Lo studio ha anche confrontato il modo in cui i tassi di infezione associati al compleanno differivano in base al tipo di compleanno (ad es., compleanno di un bambino rispetto a un adulto o un compleanno importante come un 50° compleanno).
Tra i 2,9 milioni di famiglie nello studio, nel decile più alto di contee con prevalenza di COVID-19, le famiglie con un compleanno nelle 2 settimane precedenti hanno avuto 8,6 diagnosi in più per 10.000 individui rispetto alle famiglie senza compleanno nelle 2 settimane precedenti. Le famiglie hanno avuto un aumento delle diagnosi di COVID-19 di 15,8 per 10.000 persone dopo il compleanno di un bambino, rispetto a un aumento del 5,8 per 10 000 persone tra le famiglie con un compleanno adulto.
Lo studio suggerisce quindi che i compleanni, che probabilmente corrispondono a riunioni e celebrazioni sociali, sono stati associati a un aumento dei tassi di infezione da COVID-19 diagnosticata all'interno delle famiglie nelle contee con un'elevata prevalenza di COVID-19.