Lavoro e sanità, NurSind: Servono dati e pianificazione seria
Il sindacato chiede un incontro urgente alla Direzione Strategica per discutere di organizzazione del lavoro, fabbisogno di personale e applicazione della normativa vigente.
Caserta 12/09/2025 – La Segreteria Territoriale del Nursind ha inviato una richiesta formale di incontro urgente alla Direzione Strategica dell’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, sollevando forti perplessità sull’attuale organizzazione del lavoro e sull’effettiva applicazione della normativa vigente.
Il sindacato degli infermieri denuncia una gestione frammentaria e priva di programmazione, che non consente di garantire i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA). Pur riconoscendo che le criticità sono eredità della precedente Direzione, il NurSind sottolinea come le soluzioni adottate finora siano estemporanee e non sostenibili.
“Chi arriva oggi opera sulle macerie lasciate da chi c’era prima. Ma non possiamo accettare che si continui senza una vera pianificazione,” si legge nella nota firmata da Susan Covelli.
Tra le richieste principali, il Nursind evidenzia la necessità di:
-
una riorganizzazione fondata su dati certi e obiettivi misurabili;
-
il riconoscimento delle competenze avanzate e specialistiche;
-
la riduzione dello stress lavoro-correlato;
-
una reale conciliazione tra tempi di vita e lavoro;
-
l’applicazione puntuale della Delibera 190/2023 della Regione Campania.
Il sindacato porta anche un dato emblematico: nonostante l’aumento del personale da 880 a circa 1.400 unità, il tetto di spesa per il lavoro straordinario è rimasto invariato a 1 milione di euro, segno di una pianificazione inefficace.
La convocazione di un incontro conoscitivo per il 18 settembre è stata accolta con favore, ma il NurSind chiede una sede più idonea per affrontare in modo approfondito le problematiche sollevate, con il supporto dei documenti ufficiali finora ignorati.