Iscriviti alla newsletter

Le vostre tesi: Empowerment e criticità dell’Infermiere di Famiglia nel contesto territoriale

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 24/09/2025

Studenti infermieri

 

Roma, 24 settembre 2025 — Il portale Infermieristicamente e il sindacato NurSind si confermano ancora una volta alleati preziosi per la formazione e la ricerca infermieristica. Questa volta lo fanno sostenendo un giovane studente universitario, Paolo Del Sordo, impegnato nella realizzazione della propria tesi di laurea in Infermieristica.

Del Sordo ha lanciato un questionario rivolto a una categoria specifica di professionisti sanitari: gli Infermieri di Famiglia e di Comunità, gli infermieri operativi nelle Case della Comunità, nelle Centrali Operative Territoriali, negli Ospedali di Comunità e nelle Unità di Continuità Assistenziale.

Un'indagine sul campo: obiettivi e finalità

L’obiettivo del questionario è chiaro e ambizioso: individuare le criticità, il livello di conoscenza e di applicazione dell’empowerment, nonché i benefici generati dalla figura dell’infermiere di famiglia e comunità. Il lavoro di Del Sordo punta a elaborare un quadro dettagliato dei potenziali problemi che questi professionisti devono affrontare nella gestione del paziente sul territorio, con l’intento di proporre soluzioni concrete per prevenirli e ridurli.

La finalità ultima? Contribuire a costruire un bagaglio di conoscenze e strumenti utili a migliorare l’efficacia del lavoro degli infermieri territoriali, in un contesto sanitario in continua evoluzione.

Il contributo della comunità professionale

La pubblicazione e diffusione del questionario attraverso canali autorevoli come Infermieristicamente e NurSindrappresenta un gesto concreto di sostegno alla ricerca universitaria, ma anche un’opportunità per dare voce a chi ogni giorno è in prima linea nell’assistenza territoriale.

Chi lavora in questi ambiti può compilare il questionario al seguente link:
 COMPILA IL QUESTIONARIO QUI

Ogni risposta sarà un tassello importante per costruire una mappa più chiara delle sfide sul territorio e, al tempo stesso, per formare una nuova generazione di infermieri preparati, consapevoli e orientati al cambiamento.