Teramo. Le prestazioni infermieristiche di stomatoterapia codificate ufficialmente nel nomenclatore tariffario
Istituzionalizzare ed ufficializzare gli ambulatori infermieristici di stomoterapia: questo quanto concordato dal direttivo dell’ Aioss (Associazione Italiana Operatori Sanitari Stomatoterapia), i Dirigenti delle Professioni sanitarie della Asl di Teramo con l’assessore alla Salute, Silvio Paulucci.
(da Quotidiano Sanità )
L’accordo prevede il riconoscimento degli ambulatori infermieristici, con una specifica codifica delle prestazioni infermieristiche di Stomatoterapia nel nomenclatore tariffario.
L’annuncio è stato fatto a Teramo, città fiore all’occhiello per la stomatoterapia; l’ Abruzzo è stata una delle prime regioni ad emanare una legge a favore dei pazienti stomizzati ed incontinenti: la Legge regionale del 29 ottobre 20014, n.37.
L’occasione dell’annuncio, lo svolgimento di due corsi innovativi per la professione infermieristica sulla gestione del paziente stomizzato.
I due corsi dal titolo :
-
L’arteterapia, una nuova opportunità per il paziente stomizzato?
-
Il gesto relazionale tattile nell’ambito infermieristico e riabilitativo
Â
Due metodi innovativi di approccio al recupero emotivo, affettivo e relazionale, attraverso le attività artistiche come la musica, la danza, il teatro; così come attraverso la comunicazione non verbale e tattile, approccio questo imprescindibile del professionista infermiere e del fisioterapista, seppur in maniera differente.
Un’arteterapeuta adeguatamente formato è in grado di fronteggiare lo stress, esperienze traumatiche come può essere quella di dover riconoscere nel proprio corpo una nuova parte estranea, la stomia.
Â
Interessanti i due contributi scientifici ed innovativi di Giovanni Muttillo e Gaetano Sorrentino, dirigenti delle professioni sanitarie della Asl di Teramo.
Â
Ph credid: compartosanità .it
Â