ECM, recupera il triennio 2020/22 comodamente da casa. 55 crediti gratuiti
MALATTIE PROFESSIONALI ED INFORTUNI SUL LAVORO
La finalità del corso è quella di promuovere in tutti gli operatori sanitari un comportamento idoneo per prevenire infortuni e malattie professionali e riconoscere i principali fattori di rischio ed adottare comportamenti e procedure organizzative utili alla prevenzione.
Sara' possibile svolgere il test di verifica finale per l'attribuzione dei crediti ecm relativi al triennio 2023/26 dal giorno 01/01/2023 al 31/12/2023
Per effettuare il test di verifica dell'apprendimento
- Andare nell'area riservata
- Sezione la tua fad
- Selezionare il corso in oggetto e una volta completate le dispense accedere al test
- Il test si ritiene superato con 24 risposte corrette su 30 domande
Il tempo a disposizione per il completamento del test e' di circa 40 min. Trascorsi i quali il sistema non registra la sottomissione del tentativo e vi riporta alla pagina iniziale
ATTENZIONE: Il sistema considera come tentativi effettuati anche gli accessi al test che non sono completi.
Per poter visualizzare e scaricare l'attestato è necessario compilare anche il test di gradimento.
Crediti 10
Periscriverti: https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1465_malattie-professionali-ed-infortuni-sul-lavoro.html
ELEMENTI DI MANAGEMENT: SOGGETTI, RUOLI E STRUMENTI DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA
L’obiettivo di questo documento eÌ€ quello di fornire il quadro teorico degli aspetti organizzativi del settore sanitario.
Il documento viene suddiviso in tre parti distinte, nelle quali, partendo dai problemi di carattere generale del settore sanitario, si cercherà di fornire un quadro delle opzioni disponibili per la gestione della sanità.
In particolare, nella prima parte verranno presentate le questioni essenziali che rendono il settore della sanità peculiare sotto il profilo della teoria economica.
A seguire breve storia dell’evoluzione delle teorie sulla nascita delle organizzazioni sanitarie e loro modelli organizzativi. Per concludere con l’iter di costruzione dei percorsi assistenziali come strumenti di assetto organizzativo.
per effettuare il test di verifica dell'apprendimento
- Andare nell'area riservata
- Sezione la tua fad
- Selezionare il corso in oggetto e una volta completate le dispense accedere al test
- Il test si ritiene superato con 24 risposte corrette su 30 domande
Il tempo a disposizione per il completamento del test e' di circa 40 min. Trascorsi i quali il sistema non registra la sottomissione del tentativo e vi riporta alla pagina iniziale
ATTENZIONE: Il sistema considera come tentativi effettuati anche gli accessi al test che non sono completi.
Per poter visualizzare e scaricare l'attestato è necessario compilare anche il test di gradimento.
Crediti 10
Per iscriverti: https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1485_elementi-di-management-soggetti,-ruoli-e-strumenti-della-programmazione-sanitaria.html
RISK MANAGEMENT: STRUMENTI PER MIGLIORARE LA PRATICA CLINICA E GARANTIRE LA SICUREZZA DEGLI UTENTI
La finalità del corso è quella di promuovere in tutti gli operatori sanitari un comportamento idoneo per prevenire infortuni e malattie professionali e riconoscere i principali fattori di rischio ed adottare comportamenti e procedure organizzative utili alla prevenzione.
Sara' possibile svolgere il test di verifica finale per l'attribuzione dei crediti ecm relativi al triennio 2023/26 dal giorno 13/03/2023 al 28/02/2024
per effettuare il test di verifica dell'apprendimento
- Andare nell'area riservata
- Sezione la tua fad
- Selezionare il corso in oggetto e una volta completate le dispense accedere al test
- Il test si ritiene superato con 24 risposte corrette su 30 domande
Il tempo a disposizione per il completamento del test e' di circa 40 min. Trascorsi i quali il sistema non registra la sottomissione del tentativo e vi riporta alla pagina iniziale
ATTENZIONE: Il sistema considera come tentativi effettuati anche gli accessi al test che non sono completi.
Per poter visualizzare e scaricare l'attestato è necessario compilare anche il test di gradimento.
Crediti: 13
Per iscriverti: https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1518_risk-management-strumenti-per-migliorare-la-pratica-clinica-e-garantire-la-sicurezza-degli-utenti.html
ECM: dall’obbligatorietà all’utilità. Istruzioni per l’uso
Nonostante il programma ECM sia stato avviato da 20 anni, molti Professionisti della Salute dimostrano ancora di non averne compreso pienamente i principi e l’utilità. Tutt’oggi, l’assolvimento dei crediti formativi viene vissuto da molti come un mero “obbligo” da adempiere in maniera sterile e non costruttiva. La formazione in generale, ed il sistema ECM nel dettaglio, rappresentano invece un qualcosa di premiante attraverso il quale perseguire la crescita personale e professionale.
Ma per poter padroneggiare e sfruttare a proprio vantaggio questo sistema bisogna prima conoscerne le regole ed i meccanismi.
Il corso si propone di trasmettere ai discenti tutte le nozioni normative e tecniche relative all’obbligo ECM ed al suo potenziale. Soprattutto, particolare attenzione viene dedicata alla gestione dell’anagrafica Cogeaps ed alla sua piattaforma, per insegnare al corsista a gestire attivamente il proprio debito, attraverso la conoscenza dell’autoformazione, dei metodi co
SARA' POSSIBILE SVOLGERE IL TEST DI VERIFICA FINALE PER L'ATTRIBUZIONE DEI CREDITI ECM RELATIVI AL TRIENNIO IN CORSO DAL GIORNO 01/07/2023 AL 30/06/2024
Crediti 10
Per iscriverti: https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1602_ecm-dall-obbligatorieta-all-utilita-istruzioni-per-l-uso.html
LA NEGOZIAZIONE: UN VALORE AGGIUNTO ANCHE IN SANITÀ
La negoziazione è una procedura che tutti noi siamo obbligati ad affrontare. Nell’immaginario comune tale condizione si verifica esclusivamente in luoghi di potere o in caso di accordi di grandi entità.
Nulla di più errato. La negoziazione avviene di continuo, nel fare acquisti in un negozio, per comprare una casa, una macchina. Si pensi quando un coordinatore infermieristico si rivolge al dirigente per qualche risorsa umana in più, alla farmacia per il rifornimento di materiali, all’economato. Quando un direttore ha intenzione di cambiare i carichi di lavoro. Gli stessi infermieri si trovano a negoziare anche per un trasferimento di un paziente, ovvero per la gestione di ferie e malattie.
Questo ci fa capire come sia impossibile sfuggire alla negoziazione e quindi come sia fondamentale migliorare le capacità di gestire tali aspetti negoziali.
Questo corso non vi insegnerà i cosiddetti "trucchi del mestiere"; né dirà soluzioni convenienti ai problemi.
Ci sono due obiettivi che devono essere tenuti presenti in qualsiasi trattativa: l'esito della trattativa e la necessità di costruire o mantenere un rapporto con l'altra parte. Usare l'abilità per negoziare a tuo favore non serve a nessuno dei due scopi. Invece, uno degli obiettivi che s’intende raggiungere con il corso è quello di chiarire innanzitutto come la negoziazione sia costituita da due aspetti complementari, illustrati dall'analogia di una torta. Immagina di dover condividere una fetta di torta tra due persone: se discutiamo solo di come "dividere la torta", rischiamo di non vedere l'opportunità di "dividere la torta". Lasciala lievitare prima di dividerla. Un abile negoziatore deve essere in grado di riconoscere due aspetti della negoziazione: la fase di lievitazione e la fase di condivisione. In altre parole, deve essere in grado sia di riconoscere le opportunità per accrescere il bene comune di tutte le parti, sia di coglierne una porzione significativa. Si cercherà di mostrare quali competenze sono necessarie per negoziare un risultato eccellente. A tal fine, si vedranno alcune strategie per negoziare in modo efficace, con particolare attenzione alle strategie efficaci se anche la controparte adotta tali strategie. In poche parole, se tutti impariamo a negoziare ci saranno più possibilità di raggiungere accordi favorevoli a tutti gli attori coinvolti.
Crediti: 12
Per iscriverti: https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1650_la-negoziazione-un-valore-aggiunto-anche-in-sanita.html