Iscriviti alla newsletter

India: misteriosa febbre colpisce il distretto di Kutch, 14 decessi in cinque giorni

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 13/09/2024

AttualitàCronache sanitarie

Nel distretto di Kutch, nello stato del Gujarat, una misteriosa febbre ha causato la morte di 14 persone in appena cinque giorni, lasciando le autorità sanitarie locali e nazionali in uno stato di allerta. L'epidemia, che ha avuto origine nella comunità di Lakhpat, ha colpito in modo rapido e letale, con le vittime che hanno sviluppato sintomi gravi, inclusi febbre alta, brividi, tosse e difficoltà respiratorie, fino a degenerare in insufficienza multiorgano.

Le autorità hanno escluso le più comuni patologie virali che causano epidemie in India, come H1N1, dengue, malaria, Covid-19 e febbre emorragica di Crimea-Congo, ma rimangono ancora senza una spiegazione chiara per la rapida diffusione della malattia. Alcuni esperti locali, come riporta India Today, hanno affermato che i sintomi sembrano simili alla polmonite, anche se non c'è stata ancora una conferma ufficiale in merito.

Colpite soprattutto le comunità di pastori Jat Maldhari

I decessi riguardano persone di età compresa tra i 5 e i 50 anni, tutte appartenenti alla comunità di pastori Jat Maldhari, che vive in aree rurali di difficile accesso. Questo ha spinto le autorità a inviare un team di esperti per verificare se la causa delle morti possa essere collegata a un'infezione zoonotica, vista la stretta vicinanza della comunità con gli animali da allevamento. L'infezione, inizialmente limitata a Lakhpat, si è rapidamente diffusa a sette villaggi circostanti, destando grande preoccupazione per la potenziale escalation dell'epidemia.

Indagini in corso e interventi sul territorio

Per cercare di identificare l'agente patogeno responsabile, diversi campioni biologici sono stati inviati al National Institute of Virology di Pune. I risultati degli esami sono attesi con impazienza, poiché la malattia continua a diffondersi e il numero dei contagi potrebbe crescere. Le autorità sanitarie locali, insieme al Gujarat Adani Institute of Medical Sciences di Bhuj e al PDU Medical College di Rajkot, hanno intrapreso un’indagine approfondita nelle aree più colpite. Un team specializzato nelle epidemie e nelle malattie trasmesse da vettori ha condotto un sondaggio porta a porta su 2.234 abitanti di 318 famiglie nei villaggi di Abdasa e Lakhpat, alla ricerca di ulteriori casi e informazioni che possano svelare la natura del patogeno.

Per fronteggiare la situazione, sono stati predisposti potenziamenti nelle strutture ospedaliere del distretto di Kutch, mentre l'ospedale civile di Rajkot è stato dotato di unità specializzate pronte a intervenire in caso di emergenza. Squadre di epidemiologi sono in stato di allerta per monitorare eventuali nuovi focolai e prendere misure immediate per contenere la diffusione del misterioso morbo.