Iscriviti alla newsletter

ASP Crotone accoglie le richieste NurSind: il 118 migliora

Giuseppe Provinzanodi
Giuseppe Provinzano
Pubblicato il: 31/10/2025

CalabriaNurSind dal territorio

Un passo avanti per la sanità territoriale: riconosciuto il lavoro degli operatori del 118

Dopo aver superato la fase di stallo sulla gestione delle reperibilità, come raccontato nel precedente articolo , la Segreteria Territoriale NurSind Crotone annuncia un ulteriore passo avanti per il personale del 118.

Grazie al dialogo costruttivo avviato con la Direzione Strategica dell’ASP di Crotone, le richieste del NurSind e dei lavoratori — in particolare degli autisti — hanno trovato pieno accoglimento. A partire da novembre, gli autisti del 118 avranno più turni di pronta disponibilità, con la possibilità di un riconoscimento economico in busta paga.

Il commento del NurSind Crotone «Si è finalmente passati dalle parole ai fatti» — dichiarano con soddisfazione Giuseppe Aracri, Francesco Greco e Nicodemo Capalbo — «Un risultato importante, che migliora i servizi del 118 dell’ASP di Crotone e valorizza concretamente il lavoro degli operatori. Grazie alla collaborazione della Direzione e al dialogo costruttivo avviato, si è raggiunto un obiettivo concreto per i lavoratori e per la qualità del servizio offerto ai cittadini».

Il ringraziamento del NurSind va alla Direzione Strategica dell’ASP — in particolare alla Commissaria Straordinaria Monica Calamai, al Dirigente delle Professioni Sanitarie Salvatore Fuina, e al Coordinatore del SUEM Luigi Foresta — per aver dato seguito con tempestività e concretezza alle istanze sindacali.

Questo aggiornamento si aggiunge agli accordi già raggiunti nelle scorse settimane, che prevedevano l’attivazione delle reperibilità per autisti e infermieri, l’impiego degli autisti di presidio previsti dal D.C.A. regionale 2023, e la fornitura di divise idonee e sicure per tutto il personale del 118, in conformità al D.Lgs. 81/2008.