Igiene delle mani: dimezzato l’uso del gel in corsia, Iss lancia l’allarme
"Preoccupa il calo dei consumi di soluzione idroalcolica negli ospedali. Trento e Bolzano sopra la media, male il Sud".
Negli ultimi tre anni si è assistito a un crollo nell’uso della soluzione idroalcolica negli ospedali italiani, con un dimezzamento dei consumi nelle aree di degenza. È quanto emerge dai dati aggiornati dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), resi noti in vista della Giornata mondiale per l’igiene delle mani, che si celebra il 5 maggio su iniziativa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
Nel 2023, il consumo mediano nazionale si è attestato a 10,5 litri ogni 1000 giornate di degenza ospedaliera (GDO) per la degenza ordinaria, ben al di sotto della soglia considerata ottimale di 20 litri. Le aree di terapia intensiva restano le più virtuose con 39,9 L/1000 GDO, mentre l’ortopedia segna i livelli più bassi con 8,9. Spiccano in positivo le Province Autonome di Trento e Bolzano, mentre diverse Regioni del Sud si collocano al di sotto della media nazionale.
Un trend che preoccupa e che richiama l’attenzione sulla necessità di mantenere alta la vigilanza sul rispetto delle buone pratiche igieniche in corsia, specie in un’ottica di prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza (ICA).
L’Iss, in concomitanza con la Giornata dell’Oms, riapre il corso FAD gratuito sull’igiene delle mani e pubblica sul portale Epicentro i materiali aggiornati della campagna in lingua italiana, insieme alle iniziative regionali in programma.
Lo slogan scelto per il 2025, “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”, punta a sensibilizzare sull’uso corretto dei guanti e sull’inserimento sistematico dell’igiene delle mani nei protocolli standard, in linea con il nuovo piano d’azione globale dell’Oms per il periodo 2024–2030.
Nonostante il calo nei consumi, aumenta il numero delle strutture partecipanti alla sorveglianza (690), segnale di un impegno che va consolidato, a partire dalla formazione degli operatori sanitari e da una maggiore attenzione da parte delle direzioni sanitarie.
Dati Regionali sul Consumo di Soluzione Idroalcolica (2023)
-
Valore Mediano Nazionale: 10,5 L/1000 GDO (per la degenza ordinaria)
-
Regioni con consumi più alti:
-
Trento: 15,2 L/1000 GDO
-
Bolzano: 14,6 L/1000 GDO
-
Terapie Intensive: 39,9 L/1000 GDO
-
-
Regioni con consumi più bassi:
-
Sicilia: 7,3 L/1000 GDO
-
Calabria: 6,5 L/1000 GDO
-
Ortopedia: 8,9 L/1000 GDO
-
-
Trend: Dimezzamento dei consumi nelle aree di degenza ordinaria negli ultimi 3 anni