La FNOPI presenta il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche
Lo studio realizzato con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sarà illustrato nella Giornata Internazionale dell’Infermiere a Roma. Presente il ministro della Salute, Orazio Schillaci.
Tutte le principali evidenze disponibili sugli infermieri in Italia sono racchiuse nel primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche realizzato dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) in collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il documento sarà illustrato lunedì 12 maggio 2025, in occasione della Giornata Nazionale dell’Infermiere a Palazzo Rospigliosi (Via XXIV Maggio 43, Roma) alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, e del sottosegretario alla salute, Marcello Gemmato.
L’idea di un Rapporto sulle Professioni nasce dalla volontà di contribuire, con un base empirica solida, alla costruzione di una riflessione ampia e informata sul ruolo degli infermieri all’interno del Servizio Sanitario Nazionale, anche per orientare le politiche e le decisioni future.
Nelle quattro sezioni che compongono il documento si è scelto di fotografare i principali numeri delle Professioni Infermieristiche in Italia, evidenziandone al contempo sfide e opportunità per i prossimi anni. I dati mettono al primo posto la formazione specialistica e l’assistenza territoriale: dimensioni alle quali si lega lo sviluppo dell’Infermieristica.
IL PROGRAMMA
Alle ore 11 la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, introdurrà i lavori moderati dalla giornalista del Sole 24 Ore, Barbara Gobbi. Alle 11.15 interverrà il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Seguirà alle 11.30 l’illustrazione del Rapporto sulle Professioni Infermieristiche a cura di Milena Vainieri, responsabile del Laboratorio MeS Scuola Superiore Sant’Anna, Sabina Nuti, già Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna e Lorenzo Taddeucci, dottorando della Scuola Superiore Sant’Anna. Alle ore 12.15 prenderanno la parola il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato e il presidente di Salutequità, Tonino Aceti. Le conclusioni, alle ore 12.45 saranno a cura di FNOPI.