Crediti ECM in scadenza: guida per non perdere la copertura assicurativa
Opportunità di recupero, compensazione automatica e bonus per i professionisti sanitari. NurSind informa su scadenze, vantaggi e obblighi.
30 ottobre 2025 – Il 2025 segna un punto di svolta per i professionisti sanitari in tema di crediti ECM (Educazione Continua in Medicina). Il sindacato NurSind lancia un'informativa chiara ed essenziale sulle nuove disposizioni per i crediti formativi, offrendo a tutti gli operatori — pubblici e privati — nuove opportunità per regolarizzare la propria posizione.
Recupero dei crediti pregressi entro il 31 dicembre 2025
Chi non ha ancora colmato i debiti formativi relativi ai trienni precedenti (2014–2016, 2017–2019, 2020–2022) potrà utilizzare i crediti maturati nel triennio attuale (2023–2025) fino al 31 dicembre 2025. Un'occasione importante per sanare eventuali irregolarità ed evitare sanzioni.
Compensazione automatica: c’è tempo fino al 2026
Per rendere ancora più agevole il rientro in regola, è stata introdotta la compensazione automatica dei crediti, che consente lo spostamento dei crediti maturati fino al 30 giugno 2026. Inoltre, sarà possibile acquisire ulteriori crediti fino al 31 dicembre 2028, ampliando la finestra temporale utile per l’adempimento.
Bonus per i professionisti in regola
Non solo obblighi, ma anche premi. I professionisti che hanno rispettato le scadenze formative potranno ricevere crediti bonus:
-
20 crediti per chi è stato in regola dal 2014 al 2022
-
15 crediti per chi ha completato gli obblighi nel triennio 2017–2019
-
10 crediti per chi era in regola nel triennio 2020–2022
Un riconoscimento per l’impegno e la continuità nella formazione.
Attenzione: la formazione è un obbligo di legge
NurSind ricorda che l'aggiornamento professionale è obbligatorio per legge: il non raggiungimento del 70% del numero di crediti previsti per il triennio, può comportare la decadenza della copertura assicurativa e sanzioni disciplinari.
Corsi ECM gratuiti per gli iscritti
Gli iscritti a NurSind possono accedere a corsi ECM attivi e gratuiti, sia in presenza che in modalità FAD (Formazione a Distanza). Una risorsa concreta per mantenersi aggiornati senza spese aggiuntive.

di