Iscriviti alla newsletter

9 agosto: giornata internazionale dei popoli indigeni: protettori della biodiversità

Vincenzo Rauccidi
Vincenzo Raucci
Pubblicato il: 10/08/2021

Punto di Vista

Si celebra oggi in tutto il mondo la Giornata dei popoli indigeni, istituita dalle Nazioni Unite per celebrare la prima riunione a Ginevra, il 9 agosto del 1982, del gruppo di lavoro ONU dedicato alla tutela di queste popolazioni.

Nonostante costituiscano solo il 5% della popolazione mondiale, le popolazioni indigene proteggono l’82% della biodiversità del mondo. “Si può essere umani solo se si sa essere anche pianta, essere anche seme, essere anche frutto. - dichiara Célia Xakriabá, leader indigena - I progetti anti-umanitari nel mondo emergono con furore perché covano il desiderio di estinguere ogni diversità: la diversità della vita, la diversità della cultura, la diversità dei semi, la diversità del territorio”.

Gli infermieri non possono che schierarsi accanto a tutti i popoli indigeni del mondo, poiché è patrimonio comune il valore del “prendersi cura”.

Esprimiamo inoltre solidarietà a tutti i popoli indigeni nel mondo in questo periodo in cui la loro salute, la loro vita e i loro mezzi di sussistenza sono messi in pericolo dalla pandemia di COVID-19.

I popoli indigeni si trovano nella situazione di maggiore vulnerabilità di fronte alla pandemia. Sono a rischio soprattutto gli anziani, le persone con patologie pregresse, le persone con disabilità, le donne e i bambini, sia nelle zone urbane che in quelle rurali, principalmente a causa di disparità e svantaggi preesistenti. Le probabilità che i popoli indigeni vivano in condizioni di povertà estrema sono quasi tre volte maggiori rispetto ad altri gruppi della popolazione. Spesso non hanno accesso all’assistenza sanitaria e ai servizi sociali, all’acqua e ai servizi igienico-sanitari, all’istruzione e a un lavoro dignitoso. L’esproprio delle terre, il degrado ambientale, gli sfollamenti dovuti a conflitti e violenze e le catastrofi naturali sono per molti di loro una realtà.

Questa Giornata internazionale rappresenta inoltre un’occasione per rendere omaggio alla resilienza, all’ingegno e all’intraprendenza dei popoli indigeni. Sono vettori di conoscenze e di un patrimonio culturale indigeni inestimabili.