Iscriviti alla newsletter

Giovani, inesperti con elevati carichi di lavoro. Sono gli infermieri rendono peggio sul lavoro

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 17/04/2022

Professione e lavoroStudi e analisi

La qualità della vita professionale degli operatori sanitari è una chiave di volta che influenza la qualità dei servizi sanitari forniti dalle organizzazioni sanitarie, per il ruolo chiave che gli infermieri hanno nel sistema sanitario, data anche la crescente carenza di medici nelle cure primarie.

Ma quali sono i fattori che ne influenzano la qualità del lavoro e sui quali si dovrebbe intervenire, per un’assistenza efficace ed efficiente?

E’ stata condotta una revisione sistematica relativa agli studi pubblicati da aprile 2010 ad aprile 2020.

Gli infermieri di assistenza primaria hanno assunto ruoli avanzati e pratiche cliniche in molti paesi del mondo per migliorare l'accesso alle cure e soddisfare le richieste delle persone in risposta alla carenza di professionisti medici (Grant et al., 2017; Maier & Aiken, 2016). Pertanto, il benessere degli infermieri è diventato una questione chiave per le organizzazioni sanitarie per preservare la qualità dell'assistenza.

La revisione sistematica, ha identificato i seguenti predittori della qualità della vita professionale degli infermieri di assistenza primaria: carico di lavoro, supporto alla gestione, relazioni interpersonali, intenzione di turnover. Inoltre, i risultati suggeriscono che un'elevata percezione del carico di lavoro è il fattore più indicato negli studi che ha un'influenza negativa sulla qualità della vita professionale. Inoltre, l'autonomia lavorativa è un fattore compreso nella qualità della vita professionale e molto citato negli studi per la sua relazione rilevante con la qualità della vita professionale. I risultati dell'attuale revisione hanno identificato altri fattori che determinano la qualità della vita professionale, come la compassion fatigue  e il burnout, ed evidenziano il lavoro come una componente importante della qualità della vita.

Questa revisione ha riportato la percezione di un carico di lavoro elevato come il fattore più identificato per influenzare negativamente la qualità della vita professionale degli infermieri, come è stato riscontrato in studi di ricerca precedenti (Dolan et al., 2008; Gurses et al., 2009) che hanno identificato un elevato carico di lavoro e richieste eccessive, da correlare negativamente con la qualità della vita professionale.

Il riconoscimento della professione è stato identificato come un fattore di influenza sulla qualità della vita professionale; la svalutazione professionale era correlata alla bassa qualità della vita professionale. Questi risultati mostrano l'importanza del riconoscimento delle prestazioni infermieristiche come un aspetto importante della qualità della vita professionale e la sua associazione positiva con la qualità della vita professionale (Blegen et al., 1992; Larsen, 1993.

Per quanto riguarda le caratteristiche demografiche, gli infermieri maschi avevano punteggi medi più bassi sulla qualità della vita professionale rispetto alle infermiere. Come in precedenti studi di ricerca, abbiamo riscontrato che infermieri più anziani ed esperti hanno mostrato un livello più elevato di qualità complessiva della vita professionale rispetto agli infermieri più giovani e meno esperti (Al Otabi et al., 2004; Torunn Bjørk et al., 2007). Questo fatto potrebbe essere dovuto alla capacità degli infermieri più anziani e più esperti di avere una migliore comprensione dell'ambiente di lavoro e delle aspettative.

Come rilevato in un precedente studio di ricerca sugli infermieri (Al-Ahmadi, 2006), questa revisione ha rilevato che lo stipendio è importante per gli infermieri in termini di qualità della vita professionale; tuttavia, non era la principale motivazione.

Quality of professional life of primary healthcare nurses: A systematic review- Cristina Laserna Jiménez RN, MSc, Isabel Casado Montañés RN, Marta Carol RN, MSc, Eva Maria Guix- Comellas RN, MSc, PhD, Núria Fabrellas RN, MSc, PhD