Iscriviti alla newsletter

La Svizzera aumenta stipendi, indennità notturna e festiva agli infermieri

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 13/06/2023

Attualità

Il vicino Canton Vallese, in Svizzera, ha annunciato il piano di assumere 60 infermieri a tempo pieno entro il 2025 per le sue strutture sanitarie. L'obiettivo è di raggiungere un rapporto di uno a cinque tra infermieri e pazienti. Per supportare questa iniziativa, il Consiglio di Stato del cantone ha deciso di investire sette milioni di franchi svizzeri nel 2023, altri 15 milioni nel 2024 e 20 milioni nel 2025.

I fondi destinati al 2023 saranno utilizzati principalmente per aumentare i salari del personale ospedaliero in Vallese, con un incremento di circa 2.000 franchi all'anno, nonché per aumentare le indennità notturne, del fine settimana e dei giorni festivi. Nel 2024, i 15 milioni di franchi saranno impiegati anche per assumere tra 20 e 30 nuovi infermieri, mentre i 20 milioni di franchi stanziati per il 2025 permetteranno di raggiungere l'obiettivo delle 60 nuove assunzioni in totale.

Sta venendo presa in considerazione l'istituzione di un contratto collettivo che beneficerebbe anche il personale delle case di riposo e dei centri di assistenza domiciliare. Il governo del Vallese ha adottato queste misure significative per migliorare le condizioni di lavoro degli infermieri, considerando la carenza di personale infermieristico sia a livello cantonale che nazionale, aggravata dalla pandemia di Covid-19 e dall'aumento della complessità delle situazioni assistenziali.

Inoltre, il governo del Vallese ha anche stanziato altri fondi per il settore dell'istruzione.