RSU AST Ascoli Piceno: Pelosi (NurSind) eletto Coordinatore, subito al lavoro su PEO e sicurezza
Unità sindacale e prime battaglie: dalla revisione delle graduatorie al rafforzamento della sicurezza sul lavoro
La RSU dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno, rinnovata con le elezioni di aprile 2025 e composta da 30 delegati, ha avviato i propri lavori con due sedute cruciali, tenutesi il 25 giugno e il 1° luglio.
Durante la prima riunione, è stato approvato a maggioranza il Regolamento per il funzionamento della RSU, uno strumento fondamentale per garantire organizzazione, partecipazione e trasparenza nell’attività dell’organismo di rappresentanza.
Nella seduta del 1° luglio, alla presenza di 29 delegati, è stato eletto Maurizio Pelosi come Coordinatore della RSU con 20 voti favorevoli, eletto nella lista NurSind. Contestualmente, è stato costituito il Comitato di Coordinamento, espressione della volontà democratica dei lavoratori e formato rispettando la proporzionalità delle sigle sindacali presenti. GLi altri compomenti del Comitato di Coordinamento in quota NurSind sono Camilli e Illuminati.
Una delle prime azioni concrete della nuova RSU è stata la denuncia delle criticità nelle graduatorie PEO 2022, pubblicate con oltre un anno di ritardo. La RSU ha evidenziato l’ingiusta penalizzazione nei punteggi subita da lavoratori in maternità, con patologie oncologiche, infortunio o in regime part-time, categorie già fragili e spesso escluse anche dalla produttività collettiva. Una richiesta di modifica del CCI PEO 2022 è stata già avanzata e ha ricevuto segnali di apertura dalla Direzione Generale.
Nel medesimo incontro del 1° luglio, è stata approvata all’unanimità la nomina degli RLS (Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza), con l’obiettivo di rafforzare la tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Inoltre, la RSU ha richiesto con urgenza un incontro con l’Amministrazione per ottenere chiarimenti su una serie di tematiche prioritarie, tra cui:
-
Riattivazione della mobilità interna
-
Pubblicazione del bando per i part-time
-
Nuovi bandi PEO per il riconoscimento del merito
Il Coordinatore Pelosi e l’intera RSU hanno ribadito la volontà di operare in modo unitario, inclusivo e trasparente, con l’obiettivo dichiarato di restituire dignità, ascolto e serenità a tutto il personale dell’AST. In un momento complesso per il Servizio Sanitario Pubblico, la RSU intende essere un punto di riferimento concreto per i lavoratori, pronta a farsi carico delle difficoltà quotidiane senza distinzioni.
"La RSU c’è, è presente, ed è pronta ad agire. Ogni lavoratrice e ogni lavoratore merita rispetto, tutela e valorizzazione" – ha dichiarato il Coordinatore Maurizio Pelosi.