Iscriviti alla newsletter

Policlinico di Messina, via libera al nuovo regolamento sulla mobilità interna dopo 17 anni

Maria Luisa Astadi
Maria Luisa Asta
Pubblicato il: 28/07/2025

NurSind dal territorioSicilia

NurSind: più equità e trasparenza per il personale del comparto

Messina – Dopo ben 17 anni di attesa, al Policlinico “Gaetano Martino” di Messina è stato finalmente approvato il nuovo regolamento per la mobilità interna del personale del comparto. Un risultato storico che porta la firma delle principali sigle sindacali aziendali, con il NurSind in prima linea insieme a Uil Fpl e Cgil Fp.

A darne notizia sono stati i rappresentanti sindacali Ivan Alonge e Massimo Latella per NurSind, Livio Andronico per Uil Fpl, e Antonio Trino per Cgil Fp, che parlano di “svolta storica” per i lavoratori: "Dopo ben 17 anni – spiegano – grazie all’impegno congiunto delle rappresentanze sindacali e a una lunga serie di incontri tra i delegati RSU delle tre sigle, si è finalmente arrivati all’approvazione di un regolamento che introduce criteri di trasparenza, equità e legalità nei trasferimenti interni".

Un plauso particolare è stato rivolto ai dirigenti sindacali Andrea Ficarra, Emanuele Chiara e Francesco Di Renzo, protagonisti della stesura e del perfezionamento del nuovo testo normativo, in piena coerenza con quanto previsto dal contratto collettivo nazionale e dalla normativa vigente.

Il NurSind, assieme alle altre organizzazioni, ha inoltre chiesto alla Direzione Generale del Policlinico di completare – subito dopo la pausa estiva – l’approvazione di tutti i regolamenti ancora in sospeso previsti dal contratto integrativo aziendale.

I segretari Alonge, Latella, Andronico, Costa e Trino hanno infine espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto e ribadito “il massimo impegno affinché tutti i regolamenti aziendali ancora in sospeso vengano approvati e attuati pienamente, nell’interesse del personale e della funzionalità dei servizi”.

Con questo nuovo regolamento, il Policlinico di Messina compie un passo importante verso una gestione più giusta e trasparente delle risorse umane, valorizzando il contributo delle professioni sanitarie e ponendo al centro la dignità del lavoro.