ECM 2023-2025: come raggiungere 150 crediti e non perdere l’assicurazione
Nel triennio formativo ECM 2023-2025, l'obbligo è di acquisire 150 crediti formativi, con una soglia minima del 70% (cioè almeno 105 crediti) necessaria per evitare sanzioni.
Le sanzioni previste in caso di inadempienza includono:
- conseguenze disciplinari da parte dell’Ordine professionale;
- limitazioni nell’accesso a concorsi o bandi di lavoro, riducendo le opportunità di carriera;
- dal 2026, il mancato raggiungimento almeno del 70% dell'obbligo ECM comporterà la perdita della copertura assicurativa in caso di contenziosi professionali, con gravi rischi economici;
- possibili sanzioni disciplinari graduabili in: avvertimento, censura, sospensione dall’Ordine da 1 a 6 mesi, fino alla radiazione dall’albo nei casi più gravi.
Fino al 31 dicembre 2025 sono state concesse alcune proroghe e la possibilità di spostare crediti da trienni precedenti, ma le sanzioni non sono state abolite, solo temporaneamente sospese. Questo significa che i professionisti sanitari possono completare i 150 crediti formativi del triennio 2023-2025 anche recuperando eventuali crediti mancanti dai trienni precedenti (2014-2016, 2017-2019, 2020-2022). In particolare, è consentito spostare o compensare i crediti ECM ottenuti nei trienni formativi passati entro il 30 giugno 2026, permettendo così di regolarizzare la propria posizione anche in caso di ritardi nel completamento degli obblighi precedenti. Queste misure hanno l’obiettivo di evitare sanzioni e limitazioni professionali, dando più flessibilità nel periodo di formazione continua.
Ricordiamo che l'efficacia della polizza assicurativa sarà subordinata all’aver maturato almeno il 70% dei crediti richiesti entro la fine del triennio 2025, obbligo da rispettare per garantire la copertura assicurativa della responsabilità professionale.
Il consiglio è quindi quello di affrettarsi ricorrendo magari ad alcuni dei corsi previsti dalla piattaforma gratuita https://www.pegasolavoro.eu/ o all’autocertificazione, dando per scontati tutti gli altri strumenti consentiti dal regolamento per abbattere il monte crediti, tra i quali ricordiamo:
- aver rispettato gli obblighi dei trienni precedenti;
- costruzione piano formativo (In pochi secondi - 001).
Ricordiamo inoltre che tutti possono verificare la propria posizione autenticandosi sul sito Co.Ge.A.P.S. accessibile tramite spid.
Andrea Tirotto
di