Carmelo Gagliano, Presidente Ipasvi di Genova, risponde alle "Dieci Domande"
Con il contributo che segue arricchiamo quest’oggi la discussione in merito al nostro progetto delle “Dieci Domande”, riportando quanto risposto alle stesse da Carmelo Gagliano, Presidente del Collegio Ipasvi di Genova.
Siamo riconoscenti al Presidente Gagliano per il suo intervento, insieme anche, naturalmente, a tutti i colleghi che hanno già espresso le loro opinioni, che lo stanno facendo e che lo faranno; non tutti i contributi sono ancora stati pubblicati, ma ci impegniamo a dare spazio a tutti, nelle prossime settimane.
Il nostro progetto, come noto, vuole essere un punto di incontro di opinioni, non necessariamente univoche, sui temi proposti che dia spazio a tutti i colleghi che vogliano prendervi parte. Talvolta infatti non tutte le voci, per molteplici ragioni, riescono ad esprimersi. Abbiamo dunque voluto aprire questo dibattito per lasciare libertà di parola a tutti, ciascuno a modo suo, riconoscendo a questi contributi un valore di arricchimento e miglioramento della conoscenza, nostra e reciproca, della quotidianità e delle criticità della condizione lavorativa degli infermieri, nonché la loro visione della professione nel futuro. Ci dispiace sinceramente registrare diffidenza, in talune sedi, nei confronti di questa iniziativa e probabilmente degli scopi della stessa, sull’apprezzamento della genuinità della quale crediamo comunque di poter contare da parte di molti, come del resto dimostrano le numerosissime adesioni pervenute.
(di Chiara D'Angelo)
Pensare la nostra professione per la nostra professione: DIECI DOMANDE AGLI INFERMIERI
Progetto InfermieristicaMente - NurSind
a cura di Chiara D'Angelo
Risponde CARMELO GAGLIANO, Presidente dell'Ipasvi di Genova
- Quali sono per te i problemi più rilevanti che oggi hanno gli infermieri
La carenza di risorse professionali e il mancato coinvolgimento dei colleghi Infermieri nella riorganizzazione dei servizi
- Come risolvere questi problemi, cioè con quali idee, proposte e progetti
Attraverso una maggiore coesione e unitarietà della comunità infermieristica
- Quali soluzioni organizzative si dovrebbero adottare per mettere in campo una qualche azione collettiva
Coinvolgere la cittadinanza attraverso i media
- Quali iniziative collettive si renderebbero necessarie
Come sopra
- “Unità, Progetto, Politica” per te cosa significano
Slogan oggi abbiamo bisogno di parole e azioni concrete
- Cosa pensi della proposta di organizzare gli Stati Generali degli Infermieri
Se sottendono azioni concrete e unitarie, concordo
- Cosa si dovrebbe fare per prepararli adeguatamente
Coinvolgimento ampio di tutti gli Infermieri
- Sintetizza in tre parole quello che chiederesti ai Collegi
Unitarietà e non divisione
- Sintetizza in tre parole quello che chiederesti ai Sindacati
Ascoltare la voce degli Infermieri e non solo quella dei propri iscritti
10. Mi descrivi succintamente la tua idea di infermiere del terzo millennio
Sono troppo vecchio, passo la parola ai giovani
PARTECIPA ANCHE TU, SCARICA: le "Dieci Domande" (clicca)