Iscriviti alla newsletter

Asl Foggia: firmato il contratto integrativo, ma la firma NurSind non c'è...

di

Pubblicato il: 14/08/2014

NurSind dal territorioPuglia

COMUNICATO STAMPA NURSIND FOGGIA

LA DENUNCIA DEL NURSIND. ASL FOGGIA: SOTTOSCRIVONO FINALMETE  IL CONTRATTO INTEGRATIVO; A LEGGERLO COSì SI DIREBBE: FINALMENTE QUALCUNO CHE FA I NOSTRI INTERESSI.

MA COME MAI NURSIND NON HA FIRMATO PUR ESSENDO UNA SIGLA RAPPRESENTATIVA??

 

Proviamo a spiegare cosa fa Nursind:

Art. 2 FINALITA’
Il Sindacato “NURSIND” non ha fini di lucro, può estendere la sua competenza su tutto il territorio nazionale ed europeo articolando le proprie attività nel pieno rispetto delle norme nazionali ed europee.
Si prefigge quali obiettivi principali:

  • la tutela, la promozione e l’elevazione della cultura, delle capacità professionali e delle conoscenze tecniche e scientifiche delle professioni infermieristiche e di ciascun associato; la tutela del decoro e degli interessi morali ed economici e giuridici di tutti gli esercenti le professioni infermieristiche;
  • il miglioramento delle attività dei propri quadri sindacali e della loro formazione con l’acquisizione delle conoscenze dei diritti e doveri di ognuno, favorendo la loro partecipazione ad ogni livello, sia negli organismi nazionali, regionali, aziendali e ovunque ne sia prevista la presenza e sia necessaria la tutela e l’autotutela sindacale;
  • contribuire a migliorare la qualità delle prestazioni professionali nel rispetto del Codice Deontologico;
  • favorire e ricercare il dialogo con tutte le realtà nazionali e dell’Unione Europea che si occupano a diversi livelli della professione infermieristica;
  • radicare e difendere la cultura della rappresentanza e autorappresentanza sindacale della categoria;
  • disciplinare i contenziosi, le controversie e le vertenze individuali degli associati davanti alle controparti istituzionali o aventi causa, fornendo attraverso le proprie articolazioni organizzative le consulenze necessarie, siano esse legali, amministrative, fiscali, tecniche, professionali, comunque riconducibili alle attività proprie delle professioni infermieristiche;
  • organizzare per proprio conto e per enti istituzionali o privati convegni, seminari di studi, corsi di formazione e aggiornamento professionale, corsi di specializzazione professionale, attività didattiche e audiovisive e similari. ECC. ECC.

 

TUTTO CIO' E PREVISTO DA MOLTI STATUTI DELLE VARIE ORGANIZZAZIONI E NON SOLO IL NOSTRO.

MA QUANDO SI PARLA DI TUTELA DI TUTTI GLI ESERCENTI LA SITUAZIONE SI COMPLICA.

 

MA COSA CI SARA'  DIETRO?

FORSE LE SPARTIZIONI (SUDDIVISIONI TRA VARI COMPONENTI ADERENTI A DIVERSE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CHE CONCORDANO DI FIRMARE CONTRATTI SPESSO PEGGIORATIVI IN CAMBIO....) DI NUOVE POSIZIONI ORGANIZZATIVE?

11 AMMINISTRATIVE E SOLO 3 SANITARIE.

LE DARANNO AI LAVORATORI MERITEVOLI OPPURE SE LE DIVIDERANNO TRA I POCHI COMPONENTI DELLE VARIE ORGANIZZAZIONI SINDACALI CHE FANNO SEMPRE MENO SINDACATO (INTERESSE DI TUTTI I LAVORATORI) E SEMPRE PiU' I PROPRI INTERESSI?? (A PROPOSITO DELLA TUTELA DI TUTTI)

 

INFEMIERI SVEGLIAMOCI

 

ASPETTIAMO LE EVIDENTI PROVE AL RIGUARDO E INTANTO DENUNCIAMO IL TUTTO AGLI ORGANISMI PREPOSTI.

 

A BREVE PUBBLICATE TUTTE LE PROVE DEGLI "INCIUCI" DELLA ASL FOGGIA

 

INTANTO LEGGETE........

 

CGIL FP – CISL FP -  FIALS – FSI

HANNO SOTTOSCRITTO IL CONTRATTO INTEGRATIVO E LE LINEE GUIDA PER LA  VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA ASL DI FOGGIA.

Con grande senso di responsabilità e ponendo fine ad una sequela infinita di infruttuosi incontri sindacali della delegazione trattante, il più delle volte caratterizzati dall’avvicendarsi di espedienti dilatori volti a paralizzare l’attività sindacale nell’azienda sanitaria locale di foggia, CGIL FP – CISL FP – FIALS – FSI,  con il  fattivo e determinante contributo di singoli lavoratori eletti RSU, dopo articolata e approfondita discussione hanno sottoscritto finalmente le linee guida per la valutazione del personale del comparto e il I° contratto integrativo aziendale dell’asl di foggia in quanto azienda unica.

 

La firma del regolamento sulle linee guida per la valutazione del personale del comparto  permetterà ai lavoratori di ricevere il premio incentivante.

 

Inoltre punti qualificanti del contratto integrativo aziendale riguardano, oltre gli istituti previsti dal contratto collettivo nazionale di lavoro, i tempi di vestizione per gli infermieri turnisti pari a 15 minuti da recuperare con permessi retribuiti, l’ampliamento dei beneficiari dell’indennità di cui all’art. 44, c. 6, anche per coloro che effettuano una intera prestazione lavorativa nelle arre omogenee  a condizione che ciò risulti dai turni di servizio, dispiace segnalare l’assenza della RSU quale organismo unitario, la quale, pur avendo partecipato a tutte le discussioni sugli argomenti non è stata nelle condizioni di esprimersi in modo unitario e con una posizione condivisa, neanche a maggioranza.

 

Come anche incomprensibile appare il comportamento della uil fpl di Foggia che non ha voluto partecipare ai lavori ritenendo non legali gli atti prodotti,  abbandonando la riunione della delegazione trattante.

 

Sia il Regolamento sia il contratto integrativo aziendale entreranno in vigore non appena adempiuto l’iter contrattualmente previsto.