Miocardite e pericardite dopo vaccinazione Covid. I sintomi
Il PRAC sta continuando la sua valutazione delle segnalazioni di miocardite (infiammazione del muscolo cardiaco) e pericardite (infiammazione della membrana intorno al cuore) in un piccolo numero di persone dopo la vaccinazione con vaccini COVID-19.
Il PRAC ha iniziato la sua revisione ad aprile a seguito di casi di miocardite dopo la vaccinazione con Comirnaty in Israele. La maggior parte di questi casi è stata lieve e si è risolta in pochi giorni. Colpivano principalmente i maschi di età inferiore ai 30 anni, con sintomi che iniziavano per lo più entro diversi giorni dalla vaccinazione con la seconda dose.
Casi di miocardite e/o pericardite sono stati segnalati anche nel SEE dopo la vaccinazione con tutti i vaccini COVID-19.
Attualmente, sono necessarie ulteriori analisi per concludere se esiste una relazione causale con i vaccini e il PRAC sta richiedendo dati aggiuntivi alle aziende che li commercializzano.
La miocardite e la pericardite sono malattie infiammatorie del cuore che possono verificarsi a seguito di infezioni o malattie immunitarie. A seconda della fonte, l'incidenza di miocardite e pericardite nel SEE varia da 1 a 10 su 100.000 persone all'anno. I sintomi di miocardite e pericardite possono variare, ma spesso includono mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato che può essere irregolare e dolore toracico. Le condizioni di solito migliorano da sole o con il trattamento.
Il PRAC incoraggia tutti gli operatori sanitari a segnalare eventuali casi di miocardite o pericardite e altri eventi avversi nelle persone che hanno questi vaccini. I pazienti che hanno sintomi come mancanza di respiro, battito cardiaco accelerato che può essere irregolare e dolore toracico dopo la vaccinazione devono consultare il proprio medico.