NurSind Asti trionfa alle elezioni RSU: Montana il più votato, il sindacato conquista 12 seggi
Asti, 22 aprile 2025. Alle recenti elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nella ASL di Asti, il NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche, si è affermato ancora una volta come la prima forza sindacale, con un risultato da record: ben 665 preferenze ottenute, che gli permettono di conquistare 12 seggi, uno in più rispetto al 2022.
A guidare la lista, ancora una volta, Gabriele Montana, segretario territoriale del NurSind Asti, che con 377 voti personali si conferma il più votato dell’intera ASL-AT, distaccando nettamente il secondo candidato per numero di preferenze.
“È stata una prova di forza, ma soprattutto una testimonianza di fiducia e appartenenza – dichiara Montana – vedere colleghe e colleghi arrivare da fuori provincia, alcuni in ferie, altri con i figli nei passeggini, pur di votare NurSind, è stato davvero emozionante. Questo risultato non è solo nostro, ma di tutta la comunità infermieristica che ha voluto dare un segnale forte e chiaro.”
Alle urne si sono recati in 1.534 su 1.917 aventi diritto, pari all’80,02%. I voti validi sono stati 1.509, con una partecipazione che ha superato ogni aspettativa e un quorum del 55,89%. NurSind ha ottenuto il 44,07% delle preferenze, seguito da CGIL con 336 voti (22,27%, 6 seggi), Nursing Up con 214 voti (14,18%, 4 seggi), CISL con 131 voti (8,68%, 2 seggi), UIL con 126 voti (8,35%, 2 seggi) e infine FIALS con 37 voti (2,45%, 1 seggio).
Oltre a Gabriele Montana, entreranno in RSU anche Vincenzo Torchia (76 voti), Carmela Di Rende (67), Francesco Battaglia (64), Sebastian Aiello (60), Roberta Bertone (49), Paolo Volpicelli (36), Eugenio Zuccherino (34), Rosano Arrabito (32), Vincenzo Papagni (31), Stefano Lucia (30) e Alice Ghiglione (24).
“Ringrazio tutti i candidati per l’impegno e la passione dimostrata – prosegue Montana – e chi, anche con un semplice incoraggiamento, ci ha aiutati a raggiungere questo risultato storico. Grazie anche ai presidenti di seggio, agli scrutatori e a tutti coloro che hanno reso possibile lo svolgimento di queste elezioni in modo regolare e trasparente.”
Il trionfo del NurSind Asti conferma un trend di crescita costante per il sindacato delle professioni infermieristiche, che negli anni ha saputo consolidare consensi grazie al lavoro continuo in difesa dei diritti dei lavoratori del comparto sanitario e al fianco dei cittadini dell’intero bacino territoriale.
Con questo nuovo successo, il NurSind si prepara ad affrontare con maggiore forza e rappresentatività le future sfide sindacali, portando al tavolo delle trattative la voce di centinaia di professionisti della salute.