Iscriviti alla newsletter

Infermieri, maxi-bando da 1.000 posti in Puglia: corsa entro il 21 dicembre

Andrea Tirottodi
Andrea Tirotto
Pubblicato il: 24/11/2025

ConcorsiPuglia

Ci sono numeri e numeri, concorsi e concorsi ma uno per infermiere da 1000 posti, di garibaldina memoria, non lo vedevamo da un po’.

Parliamo del concorso per infermiere, indetto dall’ASL di Bari in qualità di azienda capofila e pubblicato nella GU n.91 del 21 novembre 2025 che prevede 1000 posti di Infermiere (Area dei professionisti della Salute e dei Funzionari – Ruolo Sanitario).

I dati del concorso

I posti a disposizione delle diverse aziende del Servizio Sanitario Regionale pugliese sono così ripartiti:

  • ASL BA (Bari) 79;
  • ASL BT (Barletta-Andria-Trani) 66;
  • ASL BR (Brindisi) 118;
  • ASL LE (Lecce) 79;
  • ASL FG (Foggia) 287;
  • ASL TA (Taranto) 182;
  • AOU Policlinico di Bari 131;
  • AOU OO.RR. di Foggia, 41;
  • IRCCS Tumori “Giovanni Paolo II” – Bari 7;
  • IRCCS “S. De Bellis” – Castellana Grotte 10.

Il contesto pugliese

La Regione Puglia ha avviato diverse iniziative per rafforzare il personale del Servizio Sanitario Regionale: una mobilità volontaria intra ed extra-regionale e concorsi unici regionali per assumere 1.000 infermieri ma anche 1.000 operatori socio-sanitari (OSS).

I piani approvati dalla Giunta regionale prevedono di potenziare l’assistenza territoriale e attivare nuove Terapie Intensive e Semintensive, insieme a Case e Ospedali di Comunità finanziati dal PNRR.

Il concorso prevede prove scritte, pratiche e orali, con domanda online tramite SPID.

La mobilità volontaria intraregionale interessa oltre 1.700 dipendenti in ruolo, con posti aperti per infermieri, OSS e altri profili, per favorire la ricollocazione interna. La mobilità extra-regionale, gestita dalla ASL BAT, raccoglie le manifestazioni di interesse del personale sanitario pugliese che lavora in altre regioni, con l’obiettivo di facilitare il rientro.

Tutte le procedure prevedono modalità telematiche di iscrizione e puntano a equilibrare e rafforzare gli organici delle strutture sanitarie pugliesi.

Attenzione alla scadenza fissata alla mezzanotte del 21 dicembre prossimo.

Andrea Tirotto