Iscriviti alla newsletter

Campania. "Una nomina vergognosa", il personale in stato di agitazione

di

Pubblicato il: 13/06/2014

CampaniaNurSind dal territorio

da LA CITTA': Non è piaciuto allospedale l'arrivo del commissario Giampiero Spinelli. «Qui non si fa lo straordinario a sbafo. La verità è che manca il personale»

I risultati della "visita" di Giampiero Spinelli all' ospedale "Umberto I" potrebbero andare ben oltre la revisione della spesa per gli straordinari.

L'osservatore dei processi nominato lunedì dal manager Antonio Squillante potrebbe acquisire notizie interessanti non solo dal punto di vista Nocerino, ma aziendale. Se a Nocera si sfora potrebbe anche essere dovuto all'enorme mole di lavoro che la struttura sopporta. Acquisire una tale consapevolezza potrebbe consentire al direttore generale di rimodulare l'intera organizzazione ospedaliera, tagliando dove gli eccessi sono sinonimo di spreco e potenziando dove c'è bisogno, evitando sforamenti.

Ma la visita di Spinelli potrebbe essere anche l'occasione per ridurre qualche servizio in Vista dell'estate, sulla scia di quanto fatto lo scorso anno a Pagani. Sono queste alcune delle tante analisi fatte dagli addetti ai lavori dopo la nomina del super ispettore, che proverà a far luce sullo sforamento del budget di spesa.

Un dirigente che opererà facendo capo al manager, ma anche a Maurizio D' Ambrosia. Non uri commissariamento o un affiancamento, ma un modo per approfondire alcune questioni. Così come avvenuto in passato, i sindacati si dicono però molto scettici.

 

Luigi Acanfora, segretario amministrativo del Nursind e delegato Rsu aziendale, analizza come eventuali sforamenti siano dovuti alla mole di lavoro aumentata conseguentemente alla "chiusura di Scafati e il ridimensionamento di Pagani".

Il sindacalista spiega che «raddoppiare i turni è un obbligo, perché manca il personale, non una volontà. Solo in questo modo èpossibile fronteggiare la carenza del personale a fronte di una continua e ampia richiesta di assistenza».

Per l'esponente del Nursind ci sono cose importanti: "Abbiamo scritto al direttore generale per segnalare le barelle in corsia, idisagi arrecati dallo spostamento della pneumologia a Scafati e altro, ma invece di trovare una soluzione ai problemi forza la mano con provvedimenti penalizzanti».

 

Gennaro D'Andretta della Cgil ritiene la nomina "Un fatto vergognoso" che "militarizza le corsie facendoci sembrare delinquenti". "È giusto che si controlli dove c'è straordinario pagato impropriamente - prosegue - ma se a Nocera si fa del straordinario è perché ci sono delle carenze. Se i medici e gli infermieri sono pochi è ovvio procedere in tal modo per assicurare i servizi».

Conti alla mano, con i 32 milioni di euro pagati per straordinari si potrebbero assumere più di l00 medici e circa 500 operatori sanitari.

 

Intanto, ieri è stato dichiarato dai sindacati unitarie autonomi lo stato di agitazione.

 

(di Salvatore D'Angelo)