Iscriviti alla newsletter

Accordo fasce anche per l’AO Ospedali Riuniti di Ancona. Finalmente!

La Redazionedi
La Redazione
Pubblicato il: 20/10/2016

MarcheNurSind dal territorio

Finalmente ieri è stato firmato l’accordo per la progressione economica orizzontale anche all’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona.

La Legge di stabilità del 2015, pur ancora confermando, secondo il nostro parere illegittimamente,  il blocco della contrattazione nazionale, ha operato a valer dal 2015 lo sblocco della contrattazione integrativa aziendale perciò che attiene l’ottenimento del beneficio economico dell’avanzamento di fascia orizzontale.

Tutte le aziende sanitarie marchigiane pubbliche, sono riuscite a formalizzare e concretizzare questo percorso, l’AO di Torrette di Ancona, non smentendo il suo primato, si classifica tra le ultime a far valere questo diritto dei lavoratori. Le motivazioni sono note, una specifica strategia della Direzione aziendale di allungare i tempi tecnici, cercando motivazioni insostenibili per spostare i fondi di bilancio del comparto secondo le loro necessità, che certo non collimano con quelle dei lavoratori.

Così siamo stati costretti a indire lo stato di agitazione e segnalare pubblicamente le inadempienze dell’azienda nei confronti dei dipendenti del comparto.

La nostra intransigenza verso questi atteggiamenti aziendali, ha portato ad un primo obiettivo. L’accordo per la progressione economica è stato raggiunto, secondo criteri che vanno incontro a un sistema premiante che  realizzi una graduatoria equilibrata.

Il punteggio è stato infatti costruito, valutando prioritariamente, gli anni di permanenza nella fascia in godimento più che gli anni di servizio:

3,6 punti/anno per un max di 36 punti per la Permanenza nella fascia di appartenenza

1,6 punti/anno per un max di 24 punti per la valutazione dellEsperienza professionale

In caso di parità di punteggio le graduatorie saranno formulate considerando nell’ordine, i seguenti criteri:

  • maggiore anzianità di permanenza nella fascia in essere
  • maggiore anzianità di servizio presso l’azienda
  • maggiore anzianità anagrafica

La valorizzazione del personale apporto professionale, ha un  Max di 40 punti per la performance individuale, ovvero la valutazione dell’impegno profuso e qualità delle prestazioni erogate. Sarà considerata la scheda individuale relativa al biennio 2014 – 2015, come dagli accordi sulla “produttività collettiva per il miglioramento qualitativo dei servizi e per il premio della qualità”. Il punteggio è declinato:

  • da 0 a 40                   punti 0
  • da 50 a 85                 punti 30
  • da 86 a 100               punti 40

Questi sono gli argomenti maggiormente dibattuti dalle OO.SS. e dall’azienda, alcuni avrebbero preferito avvantaggiare l’anzianità di servizio a discapito di chi, ancora dopo 10 anni di servizio si ritrova a non aver mai avuto nessuna progressione ed è in fascia 0 oppure 1-2.

Ora l’accordo è all’approvazione del collegio sindacale, ci auguriamo che non ci siano ulteriori impedimenti e che l’azienda si attivi al più presto a pubblicare il bando per l’attribuzione delle fasce ai dipendenti del comparto.  Siamo stanchi e arrabbiati,  l’azienda approva velocemente solo “alcune determine” a favore dei soliti noti.

Alle risorse umane, come gli infermieri che sono in prima linea ad affrontare e rispondere ai bisogni dell’utenza, non è mai consegnata la giusta gratificazione e valutazione. Una gestione amministrativa così impostata è fallimentare, lo stabiliscono le analisi di settore e lo subiscono sulla loro pelle i cittadini.

 

Segreteria Aziendale AO Torrette Nursind Ancona

 

Volantino Fasce 2016 AO Ospedali Riuniti Ancona 

NURSIND__informa_ FASCE