Arriva il caring nurse: si prenderà cura dei familiari dei pazienti
Il caring nurse, è la nuova figura infermieristica, introdotta presso l'ospedale Niguarda di Milano, per affrontare le esigenze emotive e informative dei familiari dei pazienti che spesso devono aspettare per ore senza avere notizie dei loro cari.
Il caring nurse nasce per rispondere alle esigenze emotive e informative dei familiari dei pazienti, che spesso rimangono in attesa per lunghe ore senza notizie dei propri cari. L'ansia e la preoccupazione sono comuni tra i familiari durante il ricovero di un parente e possono portare a reazioni negative nei confronti del personale sanitario che si occupa dell'assistenza. Il caring nurse agisce quindi come ponte di comunicazione e supporto tra il personale sanitario e i familiari, fornendo un punto di riferimento per domande e conforto.
Possiede una conoscenza approfondita delle dinamiche del pronto soccorso, dei percorsi interni e dei flussi clinico-assistenziali, diventando un affidabile punto di riferimento per i familiari in cerca di rassicurazione. Inoltre, il caring nurse collabora attivamente con le associazioni presenti in ospedale, inclusi i volontari delle associazioni del terzo settore e i servizi socio-assistenziali presenti in pronto soccorso. Questa collaborazione permette di fornire informazioni adeguate ai familiari e di offrire supporto attraverso risorse esterne, specialmente per persone fragili o comunità specifiche.
La disponibilità di questa nuova figura sette giorni su sette, dalle 7 alle 21, garantisce una presenza costante e un supporto continuativo ai familiari dei pazienti.
In conclusione, la figura del caring nurse svolge un ruolo cruciale nel fornire sostegno emotivo, informazioni e rassicurazione ai familiari dei pazienti. Ciò contribuisce a migliorare la comunicazione e a ridurre la tensione nell'ambiente ospedaliero, permettendo al personale sanitario di concentrarsi sull'assistenza dei pazienti, mentre i familiari si sentono supportati e compresi.
da Fanpage