Iscriviti alla newsletter

Sanità territoriale, il NurSind sollecita l’ASP: fondi PNRR anche a Cirò e Papanice

Giuseppe Provinzanodi
Giuseppe Provinzano
Pubblicato il: 25/09/2025

CalabriaNurSind dal territorio

Il sindacato sollecita l’ASP a includere due presidi sanitari strategici nei progetti di ristrutturazione e potenziamento previsti dal PNRR

La Segreteria Territoriale NurSind di Crotone ha formalmente richiesto all’Azienda Sanitaria Provinciale l’inserimento delle strutture sanitarie di Cirò Superiore e Papanice nei progetti finanziati dal PNRR – Missione 6, dedicati al potenziamento della sanità territoriale.

Grazie alla guida del Commissario Straordinario, Calamai, l’ASP ha già previsto interventi di ampliamento e ristrutturazione per diverse Case della Comunità, tra cui Mesoraca, Verzino, Carfizzi, Cirò Marina, Caccuri, Rocca di Neto e Isola Capo Rizzuto. Il NurSind accoglie con favore queste scelte, ma sottolinea l’urgenza di includere anche Cirò Superiore e Papanice, due presidi che servono un bacino di oltre 3.000 abitanti.

Cirò Superiore dispone di una struttura su due piani con ambulatori medici e chirurgici, sala prelievi, uffici vaccinali, CUP e guardia medica. Papanice, ospitato in un ex edificio scolastico, ha visto ridursi drasticamente i servizi offerti, mantenendo solo una guardia medica non continuativa.

Entrambi gli edifici fanno parte del patrimonio dell’ASP e, se ristrutturati, potrebbero tornare a offrire servizi fondamentali come consultori, prestazioni ambulatoriali e chirurgiche, prevenzione e assistenza pediatrica. Un sostegno concreto per anziani, disabili e bambini, spesso impossibilitati a raggiungere altri centri.

Il tempo è un fattore cruciale: i fondi PNRR saranno disponibili solo fino a ottobre 2026. Superata questa scadenza, il territorio perderebbe un’occasione preziosa per riattivare due presidi essenziali.

La Segreteria Territoriale NurSind di Crotone – rappresentata da Giuseppe Aracri, Francesco Greco e Nicodemo Capalbo – ribadisce la propria disponibilità a un confronto costruttivo con l’ASP, nell’interesse esclusivo della collettività.