Ascensori guasti e caos alle Scotte: NurSind Siena chiarisce la propria posizione
Il sindacato prende le distanze dalle presunte dichiarazioni a mezzo stampa e rilancia l’allarme sicurezza
Danilo Malatesta (NurSind Siena): “Nessuna intervista rilasciata, non si strumentalizzi il sindacato. Sulle emergenze serve chiarezza e tempestività”
Siena 4 agosto 2025 – “Ci stupisce che il nostro nome sia stato tirato in ballo senza che alcuno di noi abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali.” Con queste parole Danilo Malatesta, Segretario Territoriale del NurSind Siena, interviene con fermezza dopo che alcuni articoli di stampa hanno riportato presunti commenti del sindacato in merito alla situazione degli ascensori guasti all’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese “Le Scotte”.
“Il nostro direttivo territoriale non ha rilasciato alcuna intervista. Non si può scrivere impunemente che rappresentanti NurSind hanno parlato con i giornalisti. Chiediamo maggiore correttezza e rispetto”, sottolinea Malatesta.
Il segretario chiarisce anche che il sindacato è venuto a conoscenza di presunti atti vandalici solamente a posteriori, tramite i social e gli articoli pubblicati, e quindi “non può avallare le dichiarazioni dei vertici aziendali su eventuali responsabilità in tal senso”.
Ascensori fuori uso da anni, ora la situazione è critica
Il problema, in realtà, è ben più datato e strutturale. “La criticità legata agli ascensori non è di oggi. Esiste da anni, probabilmente aggravata da una mancata manutenzione pregressa, sin dal periodo immediatamente successivo al Covid (2020-2021).”
Ad aggravare il tutto, i lavori di ampliamento dei reparti e dei posti letto all’interno dell’ospedale, che comportano inevitabili disagi. “Ci sono rotture di tubature, perdite d’acqua, e molti ascensori fuori servizio. Tutto ciò impatta sul trasporto dei pazienti e sulla sicurezza.”
Particolarmente allarmante la situazione nel primo lotto, dove si trovano le sale operatorie di chirurgia, oculistica, ortopedoa e otorinolaringoiatria. “È già successo che i pazienti, in barella, abbiano dovuto attendere a lungo per l’unico ascensore funzionante. Scene che non dovrebbero mai verificarsi in una struttura ospedaliera.”
In attesa di soluzioni, fiducia nel Direttore Generale
Domani 5 agosto è fissata una riunione congiunta convocata dal Direttore Generale, alla presenza delle organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto, durante la quale si parlerà anche di Mobility, ovvero della gestione dei flussi interni per utenti e dipendenti (percorsi) e dell’utilizzo dei mezzi aziendali. In quell’occasione saranno illustrate le misure correttive e i percorsi alternativi per far fronte alla situazione degli ascensori guasti e dei disservizi generali.
“Siamo fiduciosi che il Direttore Generale possa adottare soluzioni concrete e rapide, ma ci aspettiamo risposte chiare, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle emergenze e il pieno rispetto della sicurezza dei pazienti e del personale”, conclude Malatesta.