Iscriviti alla newsletter

Cosa mettere in valigia prima di partire: il kit sanitario per viaggiare sicuri

Giuseppe Provinzanodi
Giuseppe Provinzano
Pubblicato il: 09/07/2025

Professione e lavoroStudi e analisi

Dai farmaci essenziali ai documenti da non dimenticare: i consigli degli esperti per viaggiare senza rischi

Quando si parte per un viaggio, soprattutto all’estero, è fondamentale pensare alla propria salute tanto quanto ai biglietti e al passaporto. Preparare con cura un kit sanitario da viaggio può fare la differenza tra una vacanza serena e un’esperienza stressante o pericolosa. Il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) fornisce utili indicazioni su cosa portare con sé, ricordando che ogni destinazione presenta rischi specifici e normative differenti.

Il kit sanitario di base: cosa non deve mancare

Il contenuto del kit può variare in base alla meta e alle proprie condizioni di salute, ma ci sono elementi che non dovrebbero mai mancare:

  • Farmaci da banco come antinfiammatori, antipiretici, antidiarroici, antiacidi, decongestionanti e sedativi leggeri.

  • Farmaci prescritti, da portare sempre nelle confezioni originali e accompagnati da copia della ricetta.

  • Eventuali antibiotici, antivirali o antimalarici prescritti dal medico.

  • Mascherine di buona qualità, repellenti per insetti, disinfettanti per le mani, contraccettivi, occhiali o lenti di ricambio, e un kit di primo soccorso.

  • In caso di malattie croniche (diabete, allergie gravi, ecc.), portare anche un braccialetto medico identificativo e il necessario per il monitoraggio (glucometri, test rapidi, ecc.).

I documenti sanitari: doppia copia, cartacea e digitale

Non meno importante è avere a portata di mano tutta la documentazione utile:

  • Copie del passaporto e dei documenti di viaggio

  • Tessera sanitaria e assicurazione di viaggio

  • Prescrizioni mediche e certificati di vaccinazione (incluso quello contro la febbre gialla, se richiesto)

  • Contatti sanitari e informazioni sugli ospedali locali

  • Dati di emergenza di un familiare o referente negli Stati Uniti

  • Informazioni sulle ambasciate e consolati nel Paese di destinazione

Attenzione alle normative locali

Alcuni Paesi impongono restrizioni sull’ingresso di specifici medicinali: è bene consultare il sito dell’ambasciata statunitense del Paese di destinazione prima della partenza. Inoltre, il sito della TSA (Transportation Security Administration) offre indicazioni aggiornate su cosa si può portare in cabina, incluse attrezzature e dispositivi medici.

Informati prima di partire

Il sito del CDC fornisce pagine specifiche per ogni destinazione, segnalando i rischi sanitari locali e le precauzioni consigliate. È inoltre possibile iscriversi al programma STEP (Smart Traveler Enrollment Program) del Dipartimento di Stato per ricevere aggiornamenti sulla sicurezza e assistenza in caso di emergenza.