Scoperte. Ecco le immagini del virus Covid che attacca le cellule delle vie aere
Le immagini, pubblicate sul New England Journal of Medicine, sono uniche, e sono state realizzate grazie ad un particolare microscopio elettronico a scansione che usa un fascio di elettroni focalizzato: il virus SARS-COV-2 che brulica sulle superfici delle cellule delle vie aeree infette.
Un team di ricercatori guidato da Camille Ehre, professoressa del Marsico Lung Institute della University of North Carolina, hanno realizzato l’esperimento in laboratorio, dove il virus è stato inoculato nelle cellule epiteliali bronchiali umane.
L’ inoculazione, che è stata eseguita in una struttura di livello 3 di biosicurezza, ha avuto una molteplicità di infezioni (indicando il rapporto tra particelle virali e cellule delle vie aeree mirate) di 3: 1. Le cellule sono state quindi esaminate 96 ore dopo l'infezione con l'uso della microscopia elettronica a scansione.
Un'immagine (pannello A) mostra una cellula ciliata infetta con filamenti di muco attaccati alle punte delle ciglia. A ingrandimenti maggiori, un'immagine (pannello B) mostra la struttura e la densità dei virioni SARS-CoV-2 prodotti dalle cellule epiteliali delle vie aeree umane. La produzione di virus è stata di circa 3 × 106 unità formanti la placca per coltura, un dato che è coerente con un numero elevato di virioni prodotti e rilasciati per cellula.