TFS/TFR, fino a 5 anni per ottenerli. Ecco i tempi di liquidazione secondo gli importi
I tempi di liquidazione del TFS/TFR per i dipendenti pubblici, possono variare dai 105 giorni fino ai 7 anni, a seconda del motivo della cessazione dell’attività lavorativa.
A fare il quadro della situazione è l’INPS, in occasione del rinnovo dell’accordo quadro per l’anticipo della liquidazione fino a 45 mila euro.
Secondo quanto riportato dall’INPS, la liquidazione viene erogata in tempi brevi, ovvero 105 giorni, in caso di decesso o di inabilità del lavoratore.
I tempi si allungano sensibilmente, con quasi 5 anni di attesa, per i lavoratori che sono andati in pensione con Quota 100 avendo appena compiuto 62 anni di età e 38 di contributi. Chi ha usufruito della misura in vigore fino alla fine del 2021 deve infatti aspettare comunque di raggiungere il più favorevole tra i requisiti previsti dalla riforma Fornero (67 anni di età o 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini) prima di avere diritto alla liquidazione.
Per quanto riguarda il pensionamento per raggiunti limiti di età o di servizio, la liquidazione non viene erogata prima dei 12 mesi, dal momento della cessazione dell’attività lavorativa.
In caso dimissione o di licenziamento, il pagamento della prestazione spettante sarà effettuato non prima di 24 mesi.
Pagamento della liquidazione in base all’importo
A seconda dell’importo della liquidazione, i tempi di eorgazione variano:
- in un’unica soluzione, se l’ammontare complessivo lordo è pari o inferiore a 50mila euro
- in due rate annuali, se l’ammontare complessivo lordo è superiore a 50mila euro e inferiore a 100mila euro;
- in tre rate annuali, se l'ammontare complessivo lordo è pari o superiore a 100mila euro.
Il pagamento rateale, allunga i tempi di liquidazione, infatti la seconda e la terza tranche verranno pagate rispettivamente dopo 12 e 24 mesi dalla data di decorrenza del diritto al pagamento della prima.
Ai tempi di liquidazione, si aggiungono i tempi di istruttoria, di solito 90 giorni, che possono ampliarsi, se le istanze si presentano incomplete sotto il profilo degli elementi utili al calcolo della prestazione.